lunedì 24 ottobre
dalle 9:00 alle 12:30

L'anno europeo dei giovani. Un futuro più verde, più digitale e più inclusivo

Imm_cde

Dibattito pubblico aperto a studenti e cittadini.

L’iniziativa si propone di approfondire aspetti relativi alla lotta ai problemi ambientali, alle sfide dell'inclusione e dell'innovazione equa e sostenibile, richiamando l'attenzione sulle problematiche e le opportunità connesse al raggiungimento degli Obiettivi dell'Agenda 2030.

Per costruire un’Europa verde e sostenibile è necessario promuovere un cambiamento culturale nei comportamenti individuali e collettivi proponendo esperienze concrete e buone pratiche nonché dare voce ai giovani, favorendo un dibattito efficace basato sulla partecipazione attiva e la condivisione delle informazioni.

Interverranno:
Salvatore Amaduzzi: UNIUD sostenibile e digitale Partecipazione (IN)volontaria
Nadia Carestiato: UNIUD inclusiva Le sfide dell’inclusione nel Gender Equality Plan di Uniud
Federico Venturini, Andrea Guaran: Zero Waste, l'approccio Rifiuti Zero per uno sviluppo ecologicamente e socialmente sostenibile
Renata Kodilja: Formazione sulla sostenibilità per la Comunità accademica, per gli studenti delle superiori, per il personale degli enti locali del territorio

L'iniziativa, organizzata dal Centro di documentazione europea "Guido Comessatti", è realizzata con il sostegno della Rappresentanza in Italia della Commissione europea, nell'ambito del progetto di rete nazionale dei Centri di documentazione europea 2022, e rientra fra gli eventi realizzati nell'ambito del Festival dello sviluppo sostenibile 2022.

Per maggiori dettagli su l'Anno europeo dei giovani, clicca qui

Quando

  • 24 ottobre dalle 9:00 alle 12:30

Organizzato da

Area Biblioteche

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

cde@uniud.it
tel. 0432-558557

Dove

Aula 3, Polo economico-giuridico
via Tomadini, 30/A

lunedì 24 ottobre
dalle 13:30 alle 14:30

Porte aperte in biblioteca - Biblioteca medica