Agenda giugno 2019
Filtra per data
L | M | M | G | V | S | D |
---|---|---|---|---|---|---|
- | - | - | - | - | 1 | 2 |
3 | 4 | 5 | 6 | 7 | 8 | 9 |
10 | 11 | 12 | 13 | 14 | 15 | 16 |
17 | 18 | 19 | 20 | 21 | 22 | 23 |
24 | 25 | 26 | 27 | 28 | 29 | 30 |
Filtra per destinatari
Filtra per tipologia
Filtra per organizzatori
- Tutti
- Area Biblioteche
- Area Servizi agli studenti
- ARIC - Punto Impresa Uniud
- ARIC - Ufficio Divulgazione scientifica
- Associazione nazionale per Aquileia
- Associazione S.O.S. Rosa di Gorizia
- Cantiere Friuli
- Centro Internazionale sul plurilinguismo
- Comitato pari opportunità - Ordine degli avvocati di Udine
- Comitato unico di garanzia
- Comune di Aquileia
- Comune di Udine
- Conferenza nazionale degli organismi di parità delle università italiane
- Conoscenza in festa 2019
- Coro dell'Università di Udine
- Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società
- Dipartimento di Scienze agroalimentari, ambientali e animali
- Dipartimento di Scienze economiche e statistiche
- Dipartimento di Scienze giuridiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale
- Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale (Università di Udine)
- Dipartimento Politecnico di ingegneria e architettura
- Fondazione Aquileia
- Fondazione Friuli
- Fuzzy brains
- Ordine dei Commercialisti e degli Esperti contabili della Provincia di Udine
- Ordine giornalisti Friuli Venezia Giulia
- Prefettura di Gorizia
- Pro Loco Aquileia
- Progetto Condiviso
- Regione Friuli Venezia Giulia
- Scuola Superiore
- Società friulana di archeologia
- Soprintendenza Archeologia, Belle Arti e Paesaggio del Friuli Venezia Giulia
- Ufficio orientamento e tutorato
- Università Ca' Foscari Venezia
- Università degli studi di Milano-Bicocca
- Università degli studi di Roma La Sapienza
- Università degli Studi di Torino
- Università degli Studi di Udine
- Università di Padova
- Università di Trieste
- Università di Udine
- Università di Verona
Per una discussione sulle fonti storiche, critiche, teoriche, giuridiche. Preservazione e accesso
Per una discussione sulle fonti storiche, critiche, teoriche, giuridiche. Preservazione e accesso
Mari e monti di valori senza prezzo... L'economia del capitale naturale e dei servizi ecosistemici nelle aree marine e nelle foreste montane
Migrazioni, Ambiente e Patrimonio. Per una cooperazione di ricerca tra Friuli Venezia Giulia e Marocco
Migrazioni, Ambiente e Patrimonio. Per una cooperazione di ricerca tra Friuli Venezia Giulia e Marocco
Il restauro per immagini. La fotografia come mezzo di indagine, progettazione e documentazione per la storia conservativa fra Otto e Novecento
Il restauro per immagini. La fotografia come mezzo di indagine, progettazione e documentazione per la storia conservativa fra Otto e Novecento
Kick off meeting AdriAquaNet - un progetto per il rafforzamento e la sostenibilità dell’acquacoltura nel Mare Adriatico
Il poeta della modernità
Ciclo di conferenze nell’ambito del corso "Seminario di latino" presso la Scuola Superiore dell’Università di Udine.
Relaziona Gianpiero Rosati, professore ordinario di Letteratura latina alla Scuola Normale, dove dal 2015 è anche Preside della Classe di Lettere e filosofia. Le sue principali aree di ricerca sono la poesia augustea (in particolare Ovidio e l’elegia), la prosa narrativa latina (Petronio, Apuleio), e la letteratura del primo secolo dell’impero: ha studiato la poesia d’età flavia (Stazio, Marziale), combinando l’interesse per le forme letterarie e quello per i loro rapporti con la cultura visuale in campo artistico e nella cultura materiale. La più recente delle iniziative che ha promosso su Ovidio è il Convegno di presentazione in Europa della International Ovidian Society, che raduna alcuni tra i principali studiosi di Ovidio attivi oggi nel mondo, in programma alla Scuola Normale. Terzo incontro.
Quando
25/06/2019 dalle 16:00 alle 18:00
Organizzato da
Scuola Superiore
Contatti
email: info.scuolasuperiore@uniud.it
sito: https://scuolasuperiore.uniud.it
Dove
Sala del Consiglio, palazzo Garzolini di Toppo Wassermann – via Gemona 92, Udine