Filtra per data

aprile 2025

LMMGVSD
31 1 2 3 4 5 6
7 8 9 10 11 12 13
14 15 16 17 18 19 20
21 22 23 24 25 26 27
28 29 30 1 2 3 4
martedì 1 aprile
dalle 8:30 alle 10:00

Le sei fasi della traduzione

mercoledì 2 aprile
dalle 10:30 alle 12:30

Conferenza con Yasmina Khadra

mercoledì 2 aprile
dalle 11:00 alle 14:00

Laboratorio di public affairs e lobbying

mercoledì 2 aprile
dalle 16:00 alle 19:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

venerdì 4 aprile
dalle 16:00 alle 18:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

lunedì 7 aprile
dalle 9:00 alle 13:00

Laboratorio di public affairs e lobbying

lunedì 7 aprile
dalle 16:00 alle 19:00

Comincia a imparare il catalano a Uniud!

martedì 8 aprile
dalle 10:00 alle 12:00

La traduzione non basta… serve anche il… traduttore!

martedì 8 aprile
dalle 16:00 alle 18:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

mercoledì 9 aprile
dalle 16:00 alle 19:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

giovedì 10 aprile
dalle 8:30 alle 10:00

Traduire les livres pour les enfants et la jeunesse

giovedì 10 aprile
dalle 9:15 alle 13:00

Social media, disinformation and the future of open debate

giovedì 10 aprile
dalle 17:30 alle 19:00

Anna Szyszko-Grzywacz, la mia vita nel gulag

venerdì 11 aprile
dalle 10:00 alle 12:00

Open Day DILL: Una scelta magistrale

venerdì 11 aprile
dalle 17:00 alle 19:00

Vivere in montagna, cosa sta cambiando

lunedì 14 aprile
dalle 16:00 alle 19:00

Comincia a imparare il catalano a Uniud!

martedì 15 aprile
dalle 16:00 alle 18:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

mercoledì 16 aprile
dalle 10:00 alle 12:00

Accompagnare lettrici e lettori alla scoperta del mondo: la traduzione dei realia nella letteratura per l'infanzia dallo spagnolo

Immagine

Seminario di Marta Rota Núñez, traduttrice specializzata ed editoriale.

L'intervento sarà dedicato alla resa degli elementi culturali nei testi destinati all'infanzia. Dopo una breve panoramica su alcuni concetti chiave della teoria della traduzione, come l'individuazione della dominante del testo e l'adozione di un approccio addomesticante o straniante, saranno esaminate le tendenze odierne nella traduzione della letteratura per l'infanzia. Si proporrà una classificazione dei realia e vedremo quali sono le strategie applicabili per tradurli. Successivamente, le/i partecipanti al seminario verranno coinvolte/i nell'individuazione di possibili strategie di resa per alcune citazioni letterarie autentiche.

Orgnizzatrice: Renata Londero.

Quando

  • 16 aprile dalle 10:00 alle 12:00

Organizzato da

Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società, Laboratorio di redattologia e traduttologia

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Email: redattologia@uniud.it

Dove

Online

mercoledì 16 aprile
dalle 11:00 alle 14:00

Laboratorio di public affairs e lobbying

giovedì 24 aprile
dalle 14:00 alle 18:00

Laboratorio di re-speaking

lunedì 28 aprile
dalle 10:00 alle 12:00

Categorie verbali e piani della realtà in italiano e arabo

lunedì 28 aprile
dalle 16:00 alle 19:00

Comincia a imparare il catalano a Uniud!

martedì 29 aprile
dalle 16:00 alle 18:00

Lingua dei segni italiana (LIS)