Filtra per data

maggio 2021

LMMGVSD
26 27 28 29 30 1 2
3 4 5 6 7 8 9
10 11 12 13 14 15 16
17 18 19 20 21 22 23
24 25 26 27 28 29 30
31 1 2 3 4 5 6

Filtra per organizzatore

martedì 4 maggio
dalle 9:00 alle 10:00
dalle 13:30 alle 15:30

"Lire le corps": littérature et idéologie au XIXe siècle

martedì 4 maggio
dalle 9:00 alle 10:00
dalle 13:30 alle 15:30

"Lire le corps": littérature et idéologie au XIXe siècle

mercoledì 5 maggio
dalle 8:30 alle 11:00

Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

mercoledì 5 maggio
dalle 14:00 alle 16:00

"Lire le corps": littérature et idéologie au XIXe siècle

giovedì 6 maggio
dalle 10:00 alle 12:00

"Lire le corps": littérature et idéologie au XIXe siècle

giovedì 6 maggio
dalle 10:30 alle 12:00

Incontri linguistici 2021

venerdì 7 maggio
dalle 10:00 alle 12:00

"Lire le corps": littérature et idéologie au XIXe siècle

lunedì 10 maggio
dalle 18:00 alle 19:00

Dialoghi di sport

martedì 11 maggio
dalle 10:30 alle 12:00

Incontri linguistici 2021

martedì 11 maggio
dalle 14:00 alle 16:30

Il cantiere invisibile. Sei lezioni sui mestieri editoriali

mercoledì 12 maggio
dalle 9:00 alle 10:00

Il Gellio e il Livio della Vaticana. Riconsiderando il codice latino antico

Lezione-conferenza del prof. Paolo Fioretti dell'Università degli Studi di Bari Aldo Moro.
Due codici frammentari, uno delle Notti Attiche di Gellio, l'altro delle Storie di Livio, sono sottoposti a un'analisi integrata delle loro tre dimensioni costitutive (struttura materiale, scritture, testi), al fine di tentare una ricostruzione della loro facies originaria. Data la cronologia dei frammenti (l'età severiana il primo, la fine del IV secolo il secondo), le riflessioni che ne scaturiscono si propongono anche come una valutazione del ruolo da essi assunto nell'ambito delle rispettive tradizioni testuali e, da un punto di vista più generale, come un contributo alla conoscenza della realtà storica del codice latino più antico.

Quando

  • 12 maggio dalle 9:00 alle 10:00

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Contatti

email: laura.pani@uniud.it
email: emanuela.colombi@uniud.it

Dove

Piattaforma Miscrosoft Teams

venerdì 14 maggio
ore 15:00

I professionisti della cultura al lavoro

lunedì 24 maggio
dalle 18:00 alle 19:00

Dialoghi di sport