Filtra per data

maggio 2025

LMMGVSD
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
lunedì 5 maggio
dalle 13:45 alle 15:15

The Formation of Italian Industry: Sources, Methods and Data

martedì 6 maggio
dalle 13:45 alle 15:15

The Formation of Italian Industry: Sources, Methods and Data

martedì 6 maggio
dalle 14:30 alle 17:00

Interpretazione e argomentazione nel diritto

mercoledì 7 maggio
dalle 10:30 alle 12:00

Il ritorno del castoro

mercoledì 7 maggio
dalle 12:00 alle 13:30

Interpretazione e argomentazione nel diritto

giovedì 8 maggio
ore 14:30

Joint Plan Equilibrium

martedì 13 maggio
dalle 12:00 alle 13:30

Sistemi di pagamento: caratteristiche e principali innovazioni

martedì 13 maggio
dalle 15:30 alle 16:30

Reputational Concerns in Common Value Elections

mercoledì 14 maggio
dalle 9:30 alle 12:30

Plant and vegetation responses to abiotic stresses

mercoledì 14 maggio
dalle 14:00 alle 17:30

Open Day DI4A: una scelta magistrale

giovedì 15 maggio
ore 10:30

Processo amministrativo simulato

giovedì 15 maggio
dalle 10:30 alle 12:00

L'UE e l'impegno per lo sviluppo del territorio. Le attività degli Europe Direct e dei Centri di Documentazione Europea

Il workshop, organizzato nell’ambito del ciclo EuroJobs Labs (promosso dalla laurea magistrale in Cittadinanza istituzioni e politiche europee), si focalizzerà sulle attività dei centri Europe Direct e dei Centri di Documentazione Europea, avamposti territoriali delle istituzioni europee. Conoscere le loro attività, anche molto pratiche, permetterà di scoprire tante opportunità offerte dall’Union europea per l’occupazione giovanile e per lo sviluppo dei territori.

Si aprirà con l’introduzione dei professori Claudio Cressati e Gabriele De Anna, docenti della laurea magistrale in Cittadinanza, istituzioni e politiche europee, e si proseguirà con le presentazioni della dott.ssa Daniela Cattalini, responsabile documentalista del Centro di documentazione europea “Guido Comessatti”, afferente all’Area biblioteche dell’Università di Udine, e del team di Europe Direct Carnia.

Per partecipare al workshop è richiesta l'iscrizione a: normativity@uniud.it

Quando

  • 15 maggio dalle 10:30 alle 12:00

Organizzato da

Dipartimento di Scienze giuridiche, Fondazione Friuli

Destinatari

Tutti gli interessati

Contatti

Prof. Gabriele De Anna, email: gabriele.deanna@uniud.it

Dove

Aula H, Università di Udine, via Tomadini 30, Udine

giovedì 15 maggio
ore 19:00

Gaslighting. Potere, genere, visioni

venerdì 16 maggio
dalle 10:00 alle 12:30

Buon DìLL 2025

venerdì 16 maggio
ore 14:00

Open Day DIUM 2025

martedì 20 maggio
dalle 17:00 alle 20:00

I disturbi del comportamento alimentare a 360 gradi

mercoledì 21 maggio
dalle 12:00 alle 18:00

Connecting Species: AI and Networks for a Sustainable Future

mercoledì 21 maggio
ore 17:00

"Case alte" a Udine (1946-1976)

giovedì 22 maggio
dalle 9:00 alle 18:00

Connecting Species: AI and Networks for a Sustainable Future

giovedì 22 maggio
ore 13:30

Il sistema tavolare

giovedì 22 maggio
ore 19:00

Gaslighting. Potere, genere, visioni

venerdì 23 maggio
ore 8:30

Il sistema tavolare

venerdì 23 maggio
dalle 9:00 alle 18:00

Connecting Species: AI and Networks for a Sustainable Future

venerdì 23 maggio
dalle 11:00 alle 15:00

Premio di laurea 'Il Mulino a Nordest' 1^ ed., anno 2024

sabato 24 maggio
ore 9:00

Il sistema tavolare

martedì 27 maggio
ore 17:00

"Case alte" a Udine (1946-1976)

giovedì 29 maggio
ore 19:00

Gaslighting. Potere, genere, visioni