Filtra per data

maggio 2025

LMMGVSD
28 29 30 1 2 3 4
5 6 7 8 9 10 11
12 13 14 15 16 17 18
19 20 21 22 23 24 25
26 27 28 29 30 31 1
lunedì 5 maggio
dalle 12:00 alle 13:30

Le Onorificenze e la Costituzione Italiana

mercoledì 7 maggio
dalle 15:00 alle 18:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

giovedì 8 maggio
dalle 15:00 alle 18:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

venerdì 9 maggio
dalle 10:00 alle 13:00

Lo sguardo profondo: operare sulla presenza consapevole

venerdì 9 maggio
dalle 14:30 alle 16:30

Il gruppo e il movimento interiore: operare sulla creatività

lunedì 12 maggio
dalle 12:00 alle 13:30

140 anni di credito cooperativo in FVG

martedì 13 maggio
dalle 12:00 alle 13:30

Presentazione del gruppo Zanutta

giovedì 15 maggio
dalle 14:30 alle 17:30

Start Cup Udine – Fase I "Dall’idea alla start up"

giovedì 15 maggio
dalle 15:00 alle 18:00

Lingua dei segni italiana (LIS)

sabato 17 maggio
dalle 10:00 alle 12:30

L'Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, Fondazione Cini (Venezia)

Immagine

Silvia Urbini illustrerà l'Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento, un archivio digitale frutto di un progetto di ricerca che studia e cataloga il materiale grafico xilografico e le matrici lignee realizzati in Italia, dai primi esemplari noti fino al 1550 circa. Prende in esame le stampe sciolte e le matrici conservate nelle collezioni pubbliche e private e nei luoghi d'origine che ancora ne conservano, come le chiese e i conventi. Scopo del progetto è anche quello di essere punto di riferimento per lo studio della xilografia italiana, creando un network attivo e in aggiornamento che coinvolga gli storici dell'arte, gli studiosi della materia e le istituzioni che possiedono i materiali censiti.

Nel 2021 il progetto ha beneficiato di un prestigioso riconoscimento da parte della Getty Foundation di Los Angeles nell'ambito del programma The Paper Project: Prints and Drawings Curatorship in the 21st Century, che sovvenziona progetti di formazione, curatela, catalogazione di materiali grafici. Nel 2022 l'Atlante delle xilografie italiane del Rinascimento ha ricevuto inoltre un finanziamento dall'International Fine Prints Dealers Association (IFPDA) a supporto dell'attività di ricerca e catalogazione.

Quando

  • 17 maggio dalle 10:00 alle 12:30

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale

Destinatari

Docenti, Studenti, Storici dell’arte

Contatti

Sabrina Minuzzi, email: sabrina.minuzzi@uniud.it

Dove

Aula 15, palazzo Antonini, via Petracco 8, Udine

lunedì 19 maggio
dalle 14:30 alle 17:30

Start Cup Udine – Fase I "Dall’idea alla start up"

giovedì 22 maggio
dalle 14:30 alle 17:30

Start Cup Udine – Fase I "Dall’idea alla start up"

lunedì 26 maggio
dalle 14:30 alle 17:30

Start Cup Udine – Fase I "Dall’idea alla start up"

giovedì 29 maggio
dalle 14:30 alle 17:30

Start Cup Udine – Fase I "Dall’idea alla start up"