Filtra per data

settembre 2021

LMMGVSD
30 31 1 2 3 4 5
6 7 8 9 10 11 12
13 14 15 16 17 18 19
20 21 22 23 24 25 26
27 28 29 30 1 2 3

Filtra per destinatari

venerdì 10 settembre
dalle 10:00 alle 11:00

Rp in pratica: opportunità lavorative

venerdì 10 settembre
dalle 15:00 alle 18:00

Obiettivo tesi: seminari per laureandi triennali

lunedì 13 settembre
dalle 9:00 alle 17:30

Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili

lunedì 13 settembre
dalle 15:00 alle 16:00

Comunicazione in pratica: opportunità lavorative

martedì 14 settembre
dalle 9:00 alle 17:30

Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili

mercoledì 15 settembre
dalle 9:00 alle 17:00

Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili

giovedì 16 settembre
ore 9:00

Lo Stato dell'Arte 19

giovedì 16 settembre
dalle 9:00 alle 17:00

Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili

venerdì 17 settembre
ore 9:00

Lo Stato dell'Arte 19

venerdì 17 settembre
dalle 9:00 alle 17:00

Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili

sabato 18 settembre
ore 9:00

Lo Stato dell'Arte 19

sabato 18 settembre
dalle 9:30 alle 13:00

Scuola di Introduzione alle Energie Rinnovabili

lunedì 20 settembre
dalle 9:00 alle 12:00

Welcome Day Banca e finanza 2021

lunedì 20 settembre
dalle 12:00 alle 13:30

Tecniche di negoziazione nella vita di ogni giorno (parte II)

martedì 21 settembre
dalle 12:00 alle 13:30

Commodities, inflazione e impatto sui mercati finanziari

martedì 21 settembre
dalle 14:30 alle 18:30

Ricerca e imprenditorialità: dall'idea alla start up

mercoledì 22 settembre
dalle 9:30 alle 18:30

Ricerca e imprenditorialità: dall'idea alla start up

giovedì 23 settembre
dalle 9:30 alle 18:30

Ricerca e imprenditorialità: dall'idea alla start up

venerdì 24 settembre
dalle 9:30 alle 13:30

Ricerca e imprenditorialità: dall'idea alla start up

venerdì 24 settembre
dalle 10:00 alle 13:00

Welcome aboard!

venerdì 24 settembre
dalle 18:00 alle 20:00

Le piante immunizzate

lunedì 27 settembre
dalle 12:00 alle 13:30

Vulnerabili: come la pandemia sta cambiando la politica e il mondo

giovedì 30 settembre
dalle 9:00 alle 10:00

Presentazione corso di Analisi del Testo

giovedì 30 settembre
dalle 16:30 alle 18:30

Dante e il Trecento. L’opera filosofica, lirica, la ricezione in Friuli

Il convegno internazionale di studi "Dante e il Trecento. L’opera filosofica, lirica, la ricezione in Friuli" si inserisce nel ricco calendario culturale dal titolo "Tutte quelle vive luci. Dante 700. Il ruolo della famiglia dei nobili Claricini Dornpacher nello studio e nella diffusione della cultura dantesca", ideato e promosso quest’anno dalla Fondazione Dornpacher per celebrare, al contempo, il settimo centenario della morte di Dante Alighieri e i 50 anni della Fondazione stessa.
Il convegno si svolgerà a Cividale del Friuli (30 settembre), a Bottenicco di Moimacco (1 ottobre), e a Udine (2 ottobre) e ha come curatori tre docenti dell’Ateneo friulano: Alessio Decaria, Andrea Tabarroni e Matteo Venier.
L’ingresso è libero con Green Pass.
Primo incontro.

Quando

  • 30 settembre dalle 16:30 alle 18:30

Organizzato da

Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale, Fondazione de Claricini Dornpacher

Contatti

email: sonia.digiorgio@uniud.it
email: valeria@villadeclaricini.it

Dove

Chiesa di San Francesco
Stretta Stellini Jacopo 15, Cividale del Friuli (Ud)