cinema-cug.width-300

28 Maggio 2025

“Lo specchio scuro”, terza proiezione del ciclo dedicato al gaslighting

Il 29 maggio, alle 19, all'Auditorium Carlo Sgorlon di via Margreth

qr

28 Maggio 2025

Sei Quiet rooms nelle sedi dell’Ateneo, spazi per il benessere esistenziale di studenti, personale e ospiti

Per soddisfare temporanee e imprevedibili esigenze di salute e riservatezza delle persone. Nei poli economico, giuridico, scientifico, di scienze della formazione, umanistico e della Scuola Superiore

Gli studenti con, al centro il rettore Roberto Pinton, a sinistra la direttrice del dipartimento Silvia Bolognini e il team leader Elvio Ancona a destra

27 Maggio 2025

Gli studenti dell’Ateneo campioni italiani di dibattito

Otto studenti del Dipartimento di Scienze giuridiche, Alice Ronco premiata come miglior oratrice

quiet-room

26 Maggio 2025

Quiet Rooms, spazi per il benessere esistenziale di studenti, docenti, personale e ospiti

Inaugurazione mercoledì 28 maggio, alle 12, a Palazzo Antonini, 1° piano

Il team di Infermieristica

25 Maggio 2025

L'etica nell'assistenza infermieristica

Il 29 e 30 maggio nell'auditorium Sgorlon

Immagine

24 Maggio 2025

Corsi di laurea delle professioni sanitarie, meeting nazionale a Gorizia

Dal 26 al 28 maggio nel polo universitario di via Alviano

Da sinistra Alvise Andreose, Silvia Contarini, Nicole Valeri, Ilaria Olivo, Matteo Comerio, Alma Maraghini Berni, Carlo De Monte, Roberto Pinton

23 Maggio 2025

Il premio di laurea in memoria dello scrittore Emanuele Berni a Matteo Comerio, laureato in italianistica

Con una tesi di storia della lingua, già allievo della Scuola superiore “di Toppo Wasserman”, orginario di Ronchi dei Legionari. Menzione speciale a Nicole Valeri di Fiume Veneto e Ilaria Olivo di Tricesimo

cinema-cug

22 Maggio 2025

Ritorna la rassegna del Cinecug "Gaslighting. Potere, genere, visioni!"

Questa sera alle 19 all'Auditorium Carlo Sgorlon di via Margreth 3

across.width-300

22 Maggio 2025

Promuovere la cultura dell’inclusione e la valorizzazione delle diversità, meeting online del progetto Across

Venerdì 23 maggio, dalle 14, nell’ambito del Task coordinato dall’Ateneo

Anselmo Paolone con il premio

22 Maggio 2025

Ad Anselmo Paolone il premio di Pedagogia "Riccardo Massa"

Tra i vincitori con il suo volume “Narrazione esperienziale e memoria, tra scienze dell’educazione, letteratura e neuropsicologia”

logo symposium

21 Maggio 2025

Scienza e innovazione per un futuro sostenibile

A Gorizia venerdì 23 maggio, dalle 9, nel polo di Santa Chiara

anteprima

20 Maggio 2025

A Giulia Sut il premio di laurea Piero Villotta

Laureata in Relazioni pubbliche all’Ateneo friulano con una tesi su cyberbullismo e aggressività negli adolescenti

Condominio, 1961–1964, architetto Gianni Avon (1922-2006), premio InArch 1966, viale della Vittoria, Udine

19 Maggio 2025

1946–1976, la storia di Udine raccontata dai condomini

Progetto divulgativo sulle “case alte”: primo incontro il 21 maggio, alle 17, nella sala Florio di Palazzo Florio

coins quiuniud

18 Maggio 2025

Costruire un futuro sostenibile con l’intelligenza artificiale

A Gorizia, il 21 e 22 maggio, conferenza internazionale

Piero Villotta (foto Archivio famiglia Villotta)

18 Maggio 2025

Giornalismo e intelligenza artificiale, implicazioni etiche e uso responsabile

A Gorizia, martedì 20 maggio, dalle 10, nel polo di Santa Chiara

1 2 3 ... 473