7 Agosto 2025
Addio a Vladimiro Zagrebelsky, insigne giurista e giudice alla Corte europea dei diritti dell’uomo: il ricordo dell’Ateneo
Fu protagonista di diversi eventi organizzati dal Dipartimento di Scienze giuridiche con la Scuola superiore e l’Ordine degli avvocati
6 Agosto 2025
Diritto del lavoro, premiati due giovani studiosi del Dipartimento di Scienze giuridiche
A Massimiliano De Falco il premio, ex aequo, “Francesco Santoro Passarelli”, a Gianluca Picco la menzione speciale del premio “Massimo D’Antona”
5 Agosto 2025
Matematica, medaglia di bronzo internazionale per due studenti dell’Ateneo
Lorenzo Carrara e Nicolò Pelizzoli frequentano il corso di laurea in Matematica e sono allievi della Scuola superiore “di Toppo Wassermann”
4 Agosto 2025
Agosto, modifiche alle aperture e agli orari delle sedi dell’Ateneo
Sedi chiuse dall’11 al 17 agosto
29 Luglio 2025
L'opera "Interno" di Mario Baldan donata all'Università
Sarà collocata nella sala studio di Palazzo Antonini
28 Luglio 2025
In ricordo dell’artista udinese Paolo Zanussi, donazione all’Ateneo
A favore del Dipartimento di Studi umanistici e del patrimonio culturale per istituire un centro in memoria del grafico e disegnatore
25 Luglio 2025
Scienze motorie, a Gemona del Friuli assegnati i premi “Marco Fantoni” ai tre migliori laureati
Per l'anno accademico 2023-2024 sono Francesco Bot di Sesto al Reghena, Simone Montagnese di Pagnacco, Mattia Zoff di Fiumicello Villa Vicentina, tutti con il 110 e lode
23 Luglio 2025
Scienze motorie, i premi “Marco Fantoni” ai tre migliori laureati 2023–2024
Consegna venerdì 25 luglio, ore 15, Cinema teatro sociale di Gemona del Friuli. Seguirà il Graduation day dei 31 laureati a luglio
18 Luglio 2025
Chirurgia maxillo-facciale, Ateneo e Asufc formano 12 chirurghi internazionali
Tecniche all’avanguardia e computer guidate, interventi dal vivo e su cadavere. Seguito da chirurghi di nove Paesi: dall’Europa all’India al Sudafrica
17 Luglio 2025
Censis, per il 3° anno consecutivo l'Università di Udine al 2° posto in Italia nella classifica degli atenei statali di medie dimensioni
Il rettore Pinton: «Estremamente gratificati e soddisfatti dalla conferma dell’ottimo posizionamento. Un risultato molto importante che evidenzia la bontà del percorso intrapreso in questi anni per garantire agli studenti una elevata qualità dei percorsi di studio e una piena fruibilità degli ambienti universitari»
17 Luglio 2025
Go!2025 e università, una giornata tra scienza, cittadinanza europea e pensiero critico
Gli Atenei di Trieste e di Udine hanno ospitato l’edizione goriziana della Bovec summer school internazionale dedicata a lingua, cultura e identità in Europa
16 Luglio 2025
Addio a Pier Cesare Joly Zorattini, storico dell’ebraismo di fama internazionale
Udinese, è stato fra i primi docenti dell’Ateneo fin dalla sua nascita nel 1978
14 Luglio 2025
Go!2025, gli Atenei di Trieste e di Udine promuovono e sperimentano i valori europei
Il 17 luglio nelle sedi di Gorizia due appuntamenti con la Bovec Summer School, internazionale e multilingue, giunta alla 31esima edizione
9 Luglio 2025
Zero tasse fino a 30mila euro, una nuova laurea e due rinnovate, investimenti in edilizia per 47 milioni di euro: ecco le novità 2025-26
Un’offerta didattica di 82 corsi di studio: 42 corsi di laurea triennale, 37 di laurea magistrale e 3 di laurea magistrale a ciclo unico. A Udine parte la triennale in “Management & business analytics” in lingua inglese, rinnovata la magistrale in “Ingegneria ambientale per la resilienza territoriale”. A Pordenone “Tecnologie digitali e comunicazione per le industrie creative”
7 Luglio 2025
Anno accademico 2025-2026, l’Università di Udine presenta le novità
Mercoledì 9 luglio, alle 10.30, nel Salone d’onore di Palazzo Antonini Maseri