Bilancio di un quarto di secolo di attività didattica, di ricerca e assistenziale

1986-2011: 25 anni della facoltà di Medicina e chirurgia

Cerimonia il 26 ottobre, alle 16.30, nell’aula magna di piazzale Kolbe a Udine

Nata nel 1986, la facoltà di Medicina e chirurgia dell’Università di Udine taglia il traguardo dei primi 25 anni di attività. L’anniversario sarà celebrato mercoledì 26 ottobre, alle 16.30, nell’aula magna di piazzale Kolbe 4 (via Chiusaforte) a Udine, nell’incontro intitolato “25 anni di Medicina e Chirurgia. Udine, 1986-2011”. Sarà l’occasione per tracciare il bilancio di un quarto di secolo di attività didattica, di ricerca e assistenziale.

La cerimonia si aprirà con il saluto del rettore Cristiana Compagno, del sindaco di Udine Furio Honsell, dell’assessore all’Edilizia scolastica, attività produttive, enti e organismi partecipati della Provincia di Udine Adriano Ioan, dell'arcivescovo di Udine Andrea Bruno Mazzocato, e del vicepresidente della terza Commissione del Consiglio regionale del Friuli Venezia Giulia, Massimo Blasoni.

A seguire, il preside della facoltà, Massimo Bazzocchi, terrà il primo intervento intitolato “Il passato e il presente”. Due medici, di generazioni diverse, laureati all’ateneo friulano, Giovanni Barillari e Michele Lorenzon, metteranno poi a confronto le loro esperienze. Del futuro delle facoltà mediche parlerà invece il presidente della Conferenza nazionale dei presidi delle facoltà di Medicina, Eugenio Gaudio. Infine, si terrà la discussione.

Sullo stesso tema

Venerdì 25 Agosto

Servizi sanitari in Fvg: nuovo Glossario nel portale d’informazione realizzato dagli studenti dell’Ateneo

Sito realizzato dai laboratori di Redattologia, Traduttologia e Sasweb

Mercoledì 11 Gennaio

I laboratori fuori dai laboratori: dal Covid alla medicina territoriale, come cambia la sanità con le analisi decentralizzate

Convegno sui Point of care testing venerdì 13 gennaio, dalle 9, all’Hotel La Di Moret

Martedì 19 Luglio

Cancro alla prostata, nuovo approccio diagnostico in fase di studio

L’Università di Udine è tra i soli cinque centri in Italia coinvolti nel primo trial clinico internazionale, coordinato dalla University College London (UCL)