Il 31 maggio nella sala Tomadini dell’ateneo

Acqua pubblica o privata: implicazioni tecniche, giuridiche, etiche

Incontro-dibattito organizzato dalla Scuola superiore dell’università

La Scuola superiore dell’università di Udine organizza un dibattito sulla gestione delle risorse idriche. Le implicazioni tecniche, giuridiche ed etiche del problema saranno affrontate martedì 31 maggio, alle 17, nella sala Tomadini, in via Tomadini 30/a a Udine nell’incontro intitolato “Acqua pubblica o privata?”. Interverranno i docenti dell’ateneo friulano Antonio Massarutto, Laura Montanari, Matteo Nicolini e il presidente dell’Amga di Udine Antonio Nonino. Modera Marcellino Gaudenzi.

Sullo stesso tema

Lunedì 24 Novembre

Comunicare la gestione sostenibile dell’acqua, l’impegno dell’Ateneo sul territorio

Grazie al progetto “Comunicare H2O” che coinvolge i dipartimenti di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società, Politecnico di ingegneria e architettura e Scienze agroalimentari, ambientali e animali

Martedì 23 Settembre

Dov’è finita l’acqua? Il ciclo nascosto dietro la vita quotidiana

A Trieste, il 26 settembre, dalle 17, va in scena il progetto Comunicare H2O

Lunedì 3 Marzo

Luoghi e culture nella Mitteleuropa, l'esperienza dell'editore Keller

Il 5 marzo, alle 17.45, a Palazzo Antonini conferenza di Roberto Keller