Architettura: la lezione di Arrigo Cipriani sugli hotel di lusso

Incontro con gli studenti del laboratorio di progettazione architettonica
della laurea magistrale in Architettura

Arrigo Cipriani

L’architettura degli hotel di lusso e le caratteristiche imprescindibili li distinguono da un hotel qualsiasi. Questi i temi al centro del seminario formativo che Arrigo Cipriani, storico patron dell'Harry's Bar di Venezia, ha tenuto agli studenti del Laboratorio di progettazione architettonica della laurea magistrale in Architettura dell’Università di Udine.

Gli studenti del laboratorio, coordinato da Paola S. Gennaro, docente di progettazione architettonica e urbana, stanno infatti lavorando a un progetto di Grand Hotel nel centro di Berlino, proprio di fronte al Castello che si va ricostruendo.

Assieme a Cipriani, fondatore di una catena di ristorazione di alto livello che conta 22 ristoranti in America e nel mondo, sono intervenuti anche Andrea Doria dell’Hotel “Ai Reali” di Venezia e Franco Amendolagine, docente di restauro architettonico all’ateneo friulano.

Amendolagine, progettista dell'Hotel Hilton “al Mulino Stucky” di Venezia, del “Des Palmes” di Palermo e altri prestigiosi hotel di lusso, ha presentato un breve excursus sulla storia dell’ospitalità nella storia.

Sullo stesso tema

Lunedì 25 Novembre

Costruire nel tempo: disegno, restauro e progetto in dialogo

Convegno il 28 e 29 novembre nella Torre Santa Maria a Udine

Venerdì 25 Ottobre

Ripensare il borgo storico di Paluzza, i progetti degli studenti di architettura

Presentazione domani, sabato 26 ottobre, dalle 10, in municipio

Domenica 29 Settembre

Welcome day di architettura, allestite due mostre al polo scientifico

Il 2 ottobre, alle 14.30, apertura all’auditorium della Biblioteca scientifica, con la lectio magistralis di Franco Purini, seguirà l’inaugurazione di due mostre al piano terra del polo scientifico