Appuntamento giovedì 29 settembre al polo scientifico dei Rizzi

Arrigo Rudi: architettura, restauro, allestimento

All’ateneo presentazione del volume dedicato all’architetto veronese
noto in tutto il mondo

All’Università di Udine giovedì 29 settembre, alle 16.30, nell’aula E del polo scientifico dei Rizzi, in via delle Scienze 206, si terrà la presentazione del volume “Arrigo Rudi - Architettura, restauro e allestimento” (Marsilio, 2011). Al centro dell’appuntamento la figura e l’opera dell’architetto veronese Arrigo Rudi, progettista ed esperto di allestimento e museografia di fama internazionale, docente all’Università Iuav di Venezia, scomparso prematuramente nel 2007. La presentazione è organizzata dal corso di laurea in Architettura della facoltà di Ingegneria dell’ateneo friulano in collaborazione con lo Iuav.
 
Introdurranno l’incontro Alberto Felice De Toni, preside della facoltà di Ingegneria; Augusto Romano Burelli, già direttore del corso di laurea in Architettura, e il suo successore, Mauro Bertagnin. Interverranno, inoltre, Luca Basso Peressut del Politecnico di Milano, Franca Semi e Valeriano Pastor dell’Università Iuav e l’architetto Federico Marconi. Coordinerà Francesco Amendolagine dell’Università di Udine. Saranno presenti i curatori del volume Valeriano Pastor, Sergio Los e Umberto Tubini.
 
Il volume è il primo tentativo di lettura congiunta dei modi produttivi complessi dell’opera completa di Arrigo Rudi. Dal 1964 al 1967 Rudi fu assistente incaricato alla cattedra di Architettura degli interni, arredamento e decorazione tenuta da Carlo Scarpa all’Università Iuav di Venezia; dal 1973 professore incaricato e poi associato per la cattedra di Arredamento, disegno e rilievo; nel 1980 professore ordinario di Allestimento e Museografia. Nel 1987 ricevette con Carlo Scarpa il Premio Internazionale "Architettura di Pietra" per l’edificio della Banca Popolare di Verona.

Sullo stesso tema

Venerdì 16 Maggio

Rigenerare Sutrio e i suoi borghi con il legno

Il 17 maggio, 20 studenti di architettura concludono una settimana di sviluppo di progetti sulla rigenerazione urbana degli spazi pubblici esterni dei centri storici

Lunedì 25 Novembre

Costruire nel tempo: disegno, restauro e progetto in dialogo

Convegno il 28 e 29 novembre nella Torre Santa Maria a Udine

Venerdì 25 Ottobre

Ripensare il borgo storico di Paluzza, i progetti degli studenti di architettura

Presentazione domani, sabato 26 ottobre, dalle 10, in municipio