Iscrizioni dal 12 al 15 novembre

Comunicare in friulano, corso all'Università di Udine

Per dipendenti pubblici, personale dell’Ateneo, giornalisti

Il Centro Interdipartimentale di Ricerca sulla cultura e la lingua del Friuli (Cirf) dell’Università di Udine organizza per la prima volta un corso per addetti alla comunicazione in lingua minoritaria intitolato “Comunicare in lingua friulana”. Il corso è rivolto a tutto il personale tecnico amministrativo, ai docenti e a tutte le figure professionali dell’Ateneo, ai dipendenti di Enti e Pubbliche amministrazioni e in particolare ai giornalisti e agli addetti alla comunicazione. Il corso, della durata complessiva di 18 ore, è completamente gratuito grazie ai finanziamenti della Legge 482/1999 sulla tutela delle lingue minoritarie. Si svolgerà dal 19 novembre al 5 dicembre, con lezioni a cadenza bisettimanale della durata di 3 ore ciascuna.

Le iscrizioni al corso saranno aperte da lunedì 12 a giovedì 15 novembre. Per informazioni riguardo le modalità di iscrizione, visitare il sito internet www.uniud.it/cirf o telefonare al numero 0432.556480. 

Le lezioni – tenute da esperti – tratteranno tematiche relative alla comunicazione nelle lingue minoritarie, al funzionamento dei sistemi radiotelevisivi, alla produzione cinematografica in lingua friulana e ampio spazio sarà dedicato all’attività di laboratorio, durante la quale i corsisti avranno la possibilità di sviluppare le proprie conoscenze e le proprie esperienze nell’ambito della comunicazione in lingua friulana.

Sullo stesso tema

Sabato 1 Novembre

Quale friulano nella scuola, corso per insegnanti

Iscrizioni entro il 13 novembre, prima lezione il 14 nel polo di via Margreth a Udine. Sette incontri, da novembre a febbraio 2026, di tre ore ciascuno

Mercoledì 30 Luglio

Ritorna il corso di lingua e cultura friulana per i giovani

Lezioni gratuite online a partire dal 1° settembre. Iscrizioni entro il 22 agosto

Giovedì 24 Ottobre

Certificazione linguistica per il friulano: annunciata la data del primo esame

La prova, il 27 novembre, consentirà di ricevere una certificazione per il livello B, quello "Intermedio". Iscrizioni entro l’8 novembre