Venerdì 15 febbraio alle 15 nell’aula C di Palazzo Alvarez

Il presidente del Corecom spiega le regole della comunicazione

Franco Del Campo ospite degli “Incontri culturali” a Relazioni pubbliche on line

In occasione degli “Incontri culturali” a Relazioni pubbliche on line, dedicati al ruolo della comunicazione nella società contemporanea nelle sue multiformi manifestazioni, che hanno visto la partecipazione di autorevoli esperti di comunicazione quali il consigliere culturale della Presidenza della Repubblica italiana Luis Godart, il linguista Gianluca Frenguelli dell’Università di Macerata e  Benedetta Baldi dell’Università di Firenze, venerdì 15 febbraio alle 15 nell’aula C di Palazzo Alvarez (piano terreno) sarà ospite a Gorizia Franco Del Campo, presidente del Co.Re.Com. del Friuli Venezia Giulia, che interverrà sul tema “Le regole della comunicazione nella politica e nelle istituzioni”.

All’incontro porteranno i saluti il direttore del Centro Polifunzionale Mauro Pascolini, il presidente della Commissione didattica unificata dei corsi di laurea in Relazioni pubbliche Bernardo Cattarinussi e Raffaella Bombi Zottar, project manager del corso on line e coordinatrice degli “Incontri culturali” che si inseriscono nel contesto delle attività didattiche “in presenza” organizzate per gli studenti “virtuali”. L’incontro affronta un tema estremamente attuale e di grande interesse per gli studenti attenti e sensibili alle tecniche della comunicazione ed è aperto agli studenti del corso di Relazioni pubbliche on line, a quelli del corso di Comunicazione e lingue speciali della laurea specialistica in Relazioni pubbliche, tenuto dal docente Vincenzo Orioles, e a tutti gli interessati. (Udine, 2005) e “Media e politica, tra controllo complicità e conflitto” (Trieste, dicembre 2007)».

«Il Co.Re.Com. - spiega Bombi Zottar – è l’organo regionale dell’Autorità per le Garanzie nelle Comunicazioni con compiti di controllo del sistema delle comunicazioni a livello locale e regionale, in grado di assicurare le funzioni di vigilanza e di controllo in tema di comunicazione. Svolge una serie di attività che vanno dal monitoraggio delle emittenti locali nel periodo elettorale (agenda setting, distribuzione di notizie, “tempo di parola”) al controllo sul rispetto della normativa in materia di par condicio, fino agli aspetti legati all’impiego delle lingue minoritarie nel mondo della comunicazione. Franco Del Campo, che svolge anche incarichi di docenza, ha la pregevole caratteristica di essere non solo il rappresentante di una importante istituzione, ma anche il promotore e propulsore di eventi culturali che ruotano attorno agli snodi cruciali della comunicazione, tra cui “Comunicare le istituzioni. Tra servizio pubblico e territorio” (Udine, 2005) e “Media e politica, tra controllo complicità e conflitto” (Trieste, dicembre 2007)». 

Sullo stesso tema

Lunedì 4 Marzo

Vita ebraica in Austria, conferenza a Udine del giornalista viennese Christian Schüller

Mercoledì 6 marzo, alle 17, a Palazzo Antonini e in diretta streaming

Lunedì 17 Luglio

Go!2025, le idee degli studenti di Relazioni pubbliche per attrarre turisti

Presentati i progetti di comunicazione pubblicitaria elaborati dagli universitari del corso goriziano

Sabato 20 Maggio

Opportunity Day a Gorizia: la vetrina dei tirocini per i futuri professionisti della comunicazione

Con Credit Friuli, GO! 2025, Danieli Academy, GlobCom project, Smart Space Fondazione CariGo