Convegno martedì 27 maggio al polo dei Rizzi

Uccelli da gabbia e voliera: genetica, alimentazione e patologie

Confronto fra veterinari, ornitologi e aziende

La facoltà di Medicina veterinaria dell’Università di Udine e il Raggruppamento regionale di ornitologia del Friuli Venezia Giulia organizzano il convegno “Genetica, alimentazione e patologia degli uccelli da gabbia e voliera” che si terrà martedì 27 maggio, dalle 15.30, nell’aula M del polo scientifico dei Rizzi in via delle Scienze 208 a Udine

Il convegno, aperto a tutti gli interessati, inizierà con gli interventi del preside della facoltà, Bruno Stefanon, e del presidente del Raggruppamento regionale di ornitologia, Nino Merlino. La relazione introduttiva di Piero Susmel, docente all’Università di Udine, riguarderà l’alimentazione tradizionale del canarino. Seguirà l’intervento di Sara Pezzetta (Nestlè Purina PetCar Italia) sui mercati di provenienza, i tenori nutrizionali e gli aspetti qualitativi dei semi in ornicoltura. Francesca Susca (Nestlè Purina PetCar Italia) parlerà invece dei recettori del gusto nei psitaccidi, mentre il veterinario Elena Roussel spiegherà le patologie delle zampe dei volatili e Paolo Gregorutti (Ornitalia – Colloredo di Montalbano) farà il punto sulle mutazioni del cardellino. Infine, il presidente dell’Associazione ornitologica friulana, Luigi Tagliani, parlerà delle pezzature di colore nel canarino.

Sullo stesso tema

Martedì 10 Febbraio

Giovanni Bellini, suggestioni e segreti

Conferenza di Giovanni Carlo Federico Villa

Giovedì 29 Gennaio

Intitolata all'udinese Domenico Lanari la Scuola di specializzazione in acquacoltura

Nata nel 1992, fu la prima Scuola post laurea nel suo genere in Italia Forma i migliori medici veterinari nel settore dell’Acquacoltura

Venerdì 28 Novembre

Omaggio al teatro di Dubrovnik

Incontro dedicato a Marin Držić, il maggior commediografo croato