Mercoledì 11 giugno alle 10 nell’aula C
di Palazzo Alvarez

Le memorie musicali nell'«era dell'accesso»

Incontro aperto al pubblico organizzato dal Dams Musica di Gorizia

“Le memorie musicali nell’«era dell’accesso»” è il titolo dell’incontro aperto al pubblico che il Dams Musica dell’Università di Udine a Gorizia ha organizzato per mercoledì 11 giugno alle 10 nell’aula C di Palazzo Alvarez. Una giornata di studio per riflettere sulla difficile e dibattuta identità dei documenti musicali nell’era della new economy, o come definita in un celebre saggio da Jeremy Rifkin «era dell’accesso». Una tematica che porta in campo necessariamente aspetti giuridici, archivistici, catalografici e tecnologici. Sono previsti, infatti, gli interventi di Guglielmo Cevolin, docente di Istituzioni di diritto pubblico e di Legislazione dei beni culturali all’Università di Udine, che parlerà dei “Profili giuspubblicistici e ricostruttivi della tutela del diritto d’autore nella società dell’informazione”, di Claudia Vincis dell’Archivio Luigi Nono di Venezia che interverrà sul tema “Inventari e cataloghi di archivi musicali del Novecento: il caso dei manoscritti di Luigi Nono”, mentre Clelia Parvopassu del Dams Musica di Gorizia parlerà sul tema “Catalogare i documenti sonori: problemi e prospettive”.

Alle 15 è previsto l’incontro con Giovanni Belletti del Laboratorio Audio Rai di Milano che dialogherà con gli studenti sul tema “Dalle valvole al computer: archiviazione numerica del suono della Fonologia”. Il progetto di conservazione e restauro delle opere del celebre compositore veneziano Luigi Nono è stato infatti realizzato dai Laboratori Audio del Dams dell’Università di Udine a Gorizia, punto di riferimento europeo per il restauro del suono, e dal Laboratorio Audio della Rai di Milano, in collaborazione con Casa Ricordi e con l’Archivio dello Studio di Fonologia.

Sullo stesso tema

Giovedì 16 Maggio

Informatica e parità di genere, a Gorizia premiata la creatività dei più giovani

Nel polo di Santa Chiara un hackathon per ideare app, proposto nell’ambito del progetto nazionale “Coding Girls” di cui l’Ateneo friulano è partner

Lunedì 6 Maggio

"Open Days", alla scoperta delle sedi di Pordenone, Gemona del Friuli e Gorizia

L’iniziativa consentirà di esplorare l’offerta didattica e gli spazi dell’Ateneo friulano

Giovedì 7 Dicembre

Il brand Gorizia e il 2025, convegno internazionale

L’11 e 12 dicembre al polo di Santa Chiara a Gorizia