Preimmatricolazione on line, info, guide ai corsi su www.uniud.it

Università di Udine: lunedì 14 luglio al via le immatricolazioni

Scatta la nuova fase della Riforma. Obiettivo,
forte qualificazione dell’offerta formativa

Perequazione delle tasse studentesche

 Lunedì 14 luglio al via le immatricolazioni all’università di Udine per l’anno accademico 2008/2009. Gli studenti possono scegliere fra 10 facoltà, per un totale di 39 corsi di laurea e 48 corsi di laurea magistrale. Inoltre, è possibile iscriversi alle prove per l’ammissione alla Scuola Superiore dell’ateneo (www.scuolasuperiore.uniud.it).

Preimmatricolazione on line, informazioni su modalità e termini di iscrizione, guide ai corsi, Manifesti degli studi sono reperibili all’indirizzo www.uniud.it. Con la preimmatricolazione on line, lo studente può compilare da casa la modulistica per l’immatricolazione e il pagamento delle tasse e presentarsi direttamente agli sportelli della Ripartizione didattica (via Mantica e Polo dei Rizzi) per perfezionare l’iscrizione. Gli sportelli sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30 e, agosto escluso, anche il giovedì pomeriggio dalle 14 alle 16. La preiscrizione on line è obbligatoria per le prove di ammissione ai corsi a numero programmato. Il numero verde 800 241433 è attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17, il venerdì dalle 9 alle 13. Per informazioni è disponibile l’indirizzo infostudenti@amm.uniud.it.

A Pordenone gli sportelli della segreteria studenti del Centro polifunzionale in via Prasecco 3/a sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 (tel. 0434-239430, e-mail segreteria_studenti.cepo@uniud.it). A Gorizia la segreteria studenti di palazzo Alvarez in via Diaz 5 resta aperta dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30 e, agosto escluso, anche il giovedì dalle 14 alle 16 (tel. 0481-580311, e-mail segreteriastudenti.cego@uniud.it).

L’università di Udine è, ancora una volta, pioniera nell’applicazione della riforma della didattica. Dall’anno accademico 08/09, infatti, prende il via una nuova fase del processo di riforma iniziato con il DM 509/99 (riforma del “3+2”). Attuata con l’applicazione del DM 270/04, la nuova fase ha come obiettivo la riqualificazione dell’offerta didattica anche attraverso la razionalizzazione del numero dei corsi di laurea. Per l’a.a. 08/09 quasi tutte le lauree triennali aono state riorganizzate dall’ateneo di Udine secondo quanto previsto dal DM 270/04. Due sono le nuove attivazioni: il corso di laurea interclasse in Lingue e letterature straniere e il corso di laurea magistrale in Filosofia e teoria delle forme.

I principali cambiamenti della nuova fase di riforma riguardano: l’introduzione di un tetto massimo nel numero degli esami (non più di 20 per la laurea triennale e 12 per la magistrale); l’introduzione di una prova di valutazione della preparazione iniziale il cui esito non preclude in alcun modo l’immatricolazione al corso di studio, ma è pensata per far emergere eventuali lacune formative che lo studente potrà compensare con strumenti messi a punto dalle singole facoltà; per ogni corso di laurea, almeno la metà di docenti deve essere di ruolo; la spinta all’internazionalizzazione dei percorsi formativi.

Tasse universitarie. L’università di Udine, in accordo con i rappresentanti degli studenti, ha riorganizzato anche la struttura delle tasse studentesche, secondo il principio dell’equità e della progressività. A fronte di un accorpamento delle fasce di reddito medio-basse, in cui gli studenti pagheranno gli stessi importi dello scorso anno accademico aggiornati del tasso di inflazione programmata, sono stati introdotti due scaglioni di reddito per le classi medio-alte che andranno a pagare un importo maggiorato. L’importo delle tasse va da un minimo di 551 euro a un massimo di 1.417 euro.

Sullo stesso tema

Venerdì 3 Ottobre

Il preside di Economia incontra le matricole della sede di Pordenone

Lunedì 6 ottobre nel Centro Polifunzionale

Giovedì 18 Settembre

Tutelare il patrimonio audiovisivo, a Gorizia corso unico in Italia

Il Dams prepara gli specialisti del restauro di film Importanti collaborazioni a livello internazionale

Martedì 2 Settembre

Corso di laurea in Economia aziendale: a Pordenone ha fatto strike

In tempi record coperti i posti disponibili, passati da 110 a 150 grazie alla ristrutturazione messa a punto dal Consorzio universitario Le altre matricole confluiranno nel corso con sede a Udine o subentreranno a eventuali rinunce