Inaugurazione venerdì 18 luglio
in via Cotonificio108 a Udine

Ricerca in agricoltura: nuovo strumento per studiare le piante coltivate

Dono della Fondazione Crup al dipartimento
di Biologia e protezione delle piante

Servirà a studiare le piante coltivate in un contesto di agricoltura sostenibile il nuovo strumento donato dalla Fondazione Cassa di risparmio di Udine e Pordenone (Crup) alla sezione di Biologia vegetale del dipartimento di Biologia e protezione delle piante dell’Università di Udine.

Il macchinario, una ultracentrifuga di ultima generazione, sarà inaugurato venerdì 18 luglio, alle 10, presso l’auditorium del dipartimento di Scienze e tecnologie chimiche, in via Cotonificio 108, a Udine. 

Alla cerimonia parteciperanno il preside della facoltà di Agraria, Angelo Vianello; il direttore del dipartimento di Biologia e protezione delle piante, Ruggero Osler; il direttore amministrativo dell’ateneo, Daniele Livon; il presidente e il direttore della Fondazione Crup, Silvano Antonini Canterin e Lionello D’Agostini.

 

Sullo stesso tema

Giovedì 16 Aprile

Viticoltura: agli scopritori del gene anti peronospora il premio "Antico Fattore"

Riconoscimento dell’Accademia dei Georgofili al team guidato da Università e Istituto di genomica applicata di Udine in collaborazione con gli atenei di Pecs e Novi Sad

Lunedì 28 Luglio

Premio dagli Usa alla ricerca Uniud sulle api

Nello studio impegnati Francesco Nazzi e Desiderato Annoscia del Dipartimento di scienze agrarie e ambientali

Lunedì 23 Giugno

La filiera legno-energia in Friuli Venezia Giulia

Workshop per individuare sinergie tra università, istituti di ricerca e aziende