Il matematico dell’Ateneo friulano resterà in carica fino al 2010

Giorgio Bagni a capo del gruppo europeo di ricerca in didattica dell'algebra

Nominato dalla Società europea di didattica
della matematica, fra i quindici studiosi “leader” in Europa

È targata università di Udine la didattica dell’algebra europea. La Società europea di ricerca in didattica della matematica (Erme) ha nominato responsabile del Gruppo di ricerca sull’algebra, fino al 2010, il matematico Giorgio Tomaso Bagni, docente alla facoltà di Scienze della formazione dell’ateneo friulano. Il gruppo che Bagni dirigerà è uno dei 15 gruppi internazionali di ricerca previsti dall’Erme, il cui obiettivo è quello di promuove la comunicazione, la cooperazione e la collaborazione scientifica nell’ambito della formazione alla matematica. Grazie alla nomina, dunque, il docente dell’università di Udine entra a far parte del gruppo dei quindici studiosi-leader nella ricerca in didattica della matematica a livello europeo. Fondata in Germania nel 1999, l’Erme è composta da oltre 350 esperti di didattica della matematica di una ventina di Paesi europei. Fra essi ci sono studiosi di matematica, filosofia, fisica e psicologia.

Giorgio Tomaso Bagni è nato a Milano nel 1958. È ricercatore di matematiche complementari presso il dipartimento di Matematica e informatica dell’Università di Udine e membro della Commissione per il Corso di laurea interfacoltà di Filosofia. Ha tenuto corsi anche presso le università di Bologna, Roma “La Sapienza”, Queretaro (Messico) e l’Alta Scuola Pedagogica di Locarno (Svizzera). Bagni si occupa di epistemologia, storia e didattica della matematica, settore in cui ha scritto una ventina di libri e numerosi articoli scientifici. È stato uno dei soci fondatori dell’Erme (http://ermeweb.free.fr/).

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Marzo

Kurt Gödel e i viaggi nel tempo

Il 14 marzo, alle 17, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

Martedì 4 Marzo

Matematica per tutti grazie alla Festa del Pi greco

Dal 7 al 20 marzo gare, stage e conferenze con le scuole

Mercoledì 11 Dicembre

Gara di matematica a squadre con 600 alunni delle scuole elementari e medie

Venerdì 13 dicembre, mattino e pomeriggio, al palasport “Angelo Giumanini” a Udine