Conferenza nell’ambito della Festa del Pi greco

Kurt Gödel e i viaggi nel tempo

Il 14 marzo, alle 17, nell’auditorium della Biblioteca scientifica

“1949, Kurt Gödel e i viaggi nel tempo”. È il titolo della conferenza di matematica che si terrà all’Università di Udine venerdì 14 marzo, alle 17, nell’auditorium della Biblioteca scientifica (via Fausto Schivai 44, Udine). Interverrà Sebastiano Sonego, docente di fisica matematica del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche dell’Ateneo friulano. L’incontro rientra nelle iniziative organizzate per la Festa del Pi greco promossa dall’Università di Udine con l’associazione Mathesis.

Kurt Gödel era convinto che lo scorrere oggettivo del tempo fosse solamente un’illusione. «A sostegno di questa tesi – spiega Sonego –, nel 1949 pubblicò un articolo contenente una soluzione delle equazioni di Einstein della relatività generale, in cui non vi è una distinzione netta tra futuro e passato. Nell’incontro verranno descritti questa incursione nella fisica da parte di un grande matematico e alcuni sviluppi successivi del tema dei viaggi nel tempo».

Sullo stesso tema

Martedì 4 Marzo

Matematica per tutti grazie alla Festa del Pi greco

Dal 7 al 20 marzo gare, stage e conferenze con le scuole

Mercoledì 11 Dicembre

Gara di matematica a squadre con 600 alunni delle scuole elementari e medie

Venerdì 13 dicembre, mattino e pomeriggio, al palasport “Angelo Giumanini” a Udine

Mercoledì 4 Settembre

Corso introduttivo di matematica del Dipartimento di Scienze matematiche, informatiche e fisiche

Dal 9 al 27 settembre per studenti iscritti, o che intendono iscriversi, ai corsi di laurea in Informatica, Matematica e Internet of things, Big data, Machine learnig