Aule più ampie grazie ai lavori del Consorzio Universitario

Ateneo di Udine a Pordenone: da 110 a 150 posti per Economia

Il direttore del Cepo Craighero: «Coperti oltre due terzi della disponibilità»

Sono partite con un’ottima affluenza le immatricolazioni ai corsi di laurea attivati dall’Università di Udine a Pordenone nell’anno accademico 2008-2009, in particolare per quanto riguarda il corso in Economia aziendale che quest’anno passa da 110 a 150 posti. «Nelle prime settimane dopo l’apertura delle immatricolazioni - sottolinea il direttore del Centro Polifunzionale di Pordenone Piercarlo Craighero – sono stati già coperti oltre i due terzi dei posti disponibili che vengono assegnati in ordine cronologico. Da quest’anno è stato possibile aumentare il numero di posti di Economia da 110 a 150, grazie all’impegno del Consorzio Universitario che, attraverso la ristrutturazione nella sede storica, metterà a disposizione aule più capienti. In questo modo si cerca di venire incontro alle esigenze, da una parte, del tessuto imprenditoriale locale che richiede figure professionalmente preparate e, dall’altra, delle famiglie delle aree limitrofe che possono mandare i propri figli a studiare in loco senza gravare sul bilancio familiare con costose trasferte».

Per i corsi di laurea triennali in Economia è richiesta una buona preparazione di cultura generale, un livello medio di conoscenza della lingua inglese e la conoscenza di elementi di informatica di base. Per Economia non c’è nessuna procedura di selezione per l’accesso alla facoltà, anche se è prevista una verifica del possesso della preparazione di base, il cui esito non preclude in alcun modo l’immatricolazione al corso di laurea. La prova sarà effettuata mediante test on line di informatica e test scritto di matematica. A partire dal 15 settembre in via Prasecco si terrà il pre-corso di matematica con lo scopo di fornire agli studenti gli elementi di base per affrontare il corso di matematica previsto nel piano di studi. Per ulteriori informazioni gli sportelli della segreteria studenti sono aperti dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12 (tel. 0434-239430, e-mail segreteria_studenti.cepo@uniud.it). È inoltre attivo il numero verde 800 241433 dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17 e il venerdì dalle 9 alle 13. 

Collegandosi al sito dell’ateneo www.uniud.it alla voce “Immatricolazioni on line” è possibile effettuare la preimmatricolazione on line, ma l’immatricolazione si perfeziona solo con la sottoscrizione della domanda inviata on line, con la consegna della documentazione necessaria e della ricevuta di pagamento. «Gli studenti che si iscrivono ai corsi di Pordenone – sottolinea Craighero -, una volta perfezionata la loro immatricolazione, possono usufruire di numerosi servizi, quali una biblioteca, posti studio, laboratori e servizi di tutorato».

Sullo stesso tema

Lunedì 17 Giugno

Dove va la ricerca in economia? Workshop internazionale

Summit di economisti di nove Paesi il 20 e 21 giugno, dalle 9.30, a Palazzo Antonini

Mercoledì 17 Aprile

L’impatto dello smart working sul mercato del lavoro e sull’assetto urbano

Il 18 aprile, alle 14.30, nell’aula Strassoldo, con Jacques-François Thisse, professore emerito dell’Università Cattolica di Lovanio

Domenica 26 Novembre

Caratteristiche e limiti dell’approccio cliometrico all’analisi storica in economia

Incontro con Alberto Baffigi, responsabile dell’Archivio storico della Banca d’Italia, giovedì 30 novembre, alle 14.30, in sala Tomadini