Su www.uniud.it tutte le info su corsi e modalità di iscrizione

Immatricolarsi all'Università, prime scadenze in agosto

Interessate le facoltà di Ingegneria, Medicina
e Scienze della formazione

Prime scadenze per gli studenti che vogliono immatricolarsi ai corsi attivati dall’università di Udine per l’anno accademico 2008/2009. In agosto, infatti, sono fissati i termini per presentare le domande di ammissione ad alcuni corsi a numero chiuso, con prova di accesso o con assegnazione del posto per ordine cronologico di presentazione della domanda, e ai corsi di laurea di Ingegneria, che non prevedono limitazione di accesso, ma una prova di ingresso con finalità orientative. All’indirizzo www.uniud.it sono reperibili tutte le informazioni su preimmatricolazione e preiscrizione on line, modalità e termini di iscrizione, guide ai corsi e Manifesti degli studi. Con la preimmatricolazione on line lo studente può compilare da casa la modulistica per l’immatricolazione e il pagamento delle tasse e presentarsi direttamente agli sportelli della Ripartizione didattica (via Mantica e Polo dei Rizzi) per perfezionare l’iscrizione. Gli sportelli sono aperti al pubblico dal lunedì al venerdì dalle 9.30 alle 11.30 e, agosto escluso, anche il giovedì pomeriggio dalle 14 alle 16. La preiscrizione on line è obbligatoria per le prove di ammissione ai corsi a numero programmato. Il numero verde 800 241433 è attivo dal lunedì al giovedì dalle 9 alle 17, il venerdì dalle 9 alle 13. Per informazioni è disponibile l’indirizzo infostudenti@amm.uniud.it.

Area dell’ingegneria e architettura. Per i corsi di laurea in Ingegneria civile, dell’ambiente e delle risorse, elettronica, gestionale dell’informazione, gestionale industriale, meccanica non c’è limitazione di posti, tuttavia è necessario presentare domanda di ammissione entro le 12 di lunedì 25 agosto, in vista della prova di ingresso con finalità orientative che verificherà la preparazione di base degli studenti. Per il corso in Ingegneria Meccanica attivato Pordenone sono disponibili 110 posti. Entro le 12 di giovedì 4 settembre devono pervenire le domande di ammissione al corso a numero chiuso in Scienze dell’Architettura (150 posti) che prevede un test di ammissione obbligatorio.

Area medica. Entro le 12 di venerdì 29 agosto vanno presentate le domande per sostenere i test di ammissione al corso di laurea specialistica a ciclo unico (6 anni) in Medicina e chirurgia (80 posti), alle lauree sanitarie in Fisioterapia (30 posti), Infermieristica (80 posti sede di Udine, 30 posti sede di Pordenone, 50 posti sede di Mestre), Ostetricia (20 posti di cui 5 riservati ai residenti a Trento), Tecniche di laboratorio biomedico (15 posti), Tecniche di radiologia medica per immagini e radioterapia (30 posti) e il corso interateneo Tecniche della prevenzione nell’ambiente e nei luoghi di lavoro (30 posti).

Area umanistico-pedagogica. Entro le 12 di venerdì 29 agosto vanno presentate le domande per l’ammissione al corso di laurea in Scienze della formazione primaria(150 posti).Per il corso di laurea ad accesso libero in Scienze e tecnologie multimediali, attivato a Pordenone, è consigliata l’immatricolazione entro il 19 settembre. Consigliato immatricolarsi entro il 22 settembre anche per i corsi della facoltà di Lettere e filosofia, tutti ad accesso libero, e per i corsi in Lingue e letterature straniere e Mediazione culturale della facoltà di Lingue. Lunedì 29 settembre è la scadenza consigliata per immatricolarsi al corso di laurea in Relazioni Pubbliche nella modalità sia frontale sia on line (sede Gorizia); quest’ultima prevede 75 posti coperti in ordine cronologico.

Corsi interfacoltà. Tre i corsi di laurea interfacoltà a numero chiuso con prova di ammissione obbligatoria. Entro le ore 12 di venerdì 29 agosto vanno presentate le domande di preiscrizione per il corso di laurea in Educazione professionale (facoltà di Scienze della formazione e Medicina, 50 posti) ed entro venerdì 5 settembre per i corsi di laurea Scienze motorie (facoltà di Scienze della formazione e Medicina, sede di Gemona del Friuli, 70 posti di cui 10 riservati ai residenti a Pordenone) e Biotecnologie (facoltà di Agraria, Medicina veterinaria, Medicina, Scienze matematiche, fisiche e naturali, 60 posti). Accesso libero e immatricolazione consigliata entro il 22 settembre per il corso di laurea in Filosofia (facoltà di Lettere, Lingue e Scienze della formazione).

Altri corsi di laurea. L’iscrizione ai corsi della facoltà di Economia è consigliata entro il 15 settembre. In particolare, il corso di laurea in Economia aziendale, attivato a Pordenone, prevede 150 posti assegnati in ordine cronologico. Sono rispettivamente 300 e 250 i posti per i corsi in Scienze giuridiche e Giurisprudenza (laurea magistrale a ciclo unico), per i quali è consigliata l’immatricolazione entro il 12 settembre. Per i corsi ad accesso libero della facoltà di Scienze matematiche, fisiche e naturali in Informatica, Tecnologie web e multimediali e Matematica è consigliato il termine del 26 settembre, mentre per tutti gli altri corsi di laurea la scadenza è fissata per mercoledì 5 novembre..

Scuola Superiore. Per l’anno accademico 2008-2009 sono disponibili 18 posti, suddivisi tra le classi Scientifico-economica (9), Umanistica (7) e il corso di laurea in Medicina e chirurgia (2). Le domande di ammissione vanno presentate o spedite a mezzo raccomandata con ricevuta di ritorno alla segreteria amministrativa della Scuola Superiore in via Tomadini 3/a (dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 12) entro le ore 12 di lunedì 1 settembre, oppure effettuate on line all’indirizzo www.uniud.it alla voce “Immatricolazioni on line”. Informazioni e bando sono reperibili all’indirizzo http://scuolasuperiore.uniud.it

Sullo stesso tema

Venerdì 3 Ottobre

Il preside di Economia incontra le matricole della sede di Pordenone

Lunedì 6 ottobre nel Centro Polifunzionale

Giovedì 18 Settembre

Tutelare il patrimonio audiovisivo, a Gorizia corso unico in Italia

Il Dams prepara gli specialisti del restauro di film Importanti collaborazioni a livello internazionale

Martedì 2 Settembre

Corso di laurea in Economia aziendale: a Pordenone ha fatto strike

In tempi record coperti i posti disponibili, passati da 110 a 150 grazie alla ristrutturazione messa a punto dal Consorzio universitario Le altre matricole confluiranno nel corso con sede a Udine o subentreranno a eventuali rinunce