Da martedì 2 settembre riprende
il servizio di tutorato

Scienze e tecnologie multimediali, a Pordenone continuano le iscrizioni

Iscrizioni consigliate entro venerdì 19 settembre

Tutte le info sulla laurea magistrale nel nuovo sito dedicato

Ha l’obiettivo di formare professionisti con competenze culturali, tecniche e tecnologiche per poter lavorare autonomamente nell’ambito audio-televisivo e informatico-multimediale il corso di laurea triennale in Scienze e tecnologie multimediali attivato dall’università di Udine a Pordenone. Unico in Italia per finalità e contenuti, il corso risponde agli attuali processi di modernizzazione della comunicazione in una prospettiva di interazione tra diversi linguaggi e diverse tecnologie. Sul sito dell’ateneo www.uniud.it alla voce “Immatricolazioni on line” è possibile effettuare la preimmatricolazione on line che va perfezionata con la consegna della documentazione richiesta alla segreteria del Centro Polifunzionale in via Prasecco. Il consiglio è quello di iscriversi entro venerdì 19 settembre, prima che inizino le lezioni del nuovo anno accademico. Da martedì 2 settembre riprenderà anche l’attività dello sportello di tutorato, al quale ci si può rivolgere per avere maggiori informazioni il martedì dalle 16 alle 18 e il mercoledì dalle 9 alle 13 nel laboratorio L3 del piano seminterrato (tel. 0434-239404, e-mail: tutor_stm.cepo@uniud.it).   

Come sottolinea il presidente del corso di laurea in Scienze e tecnologie multimediali Gian Luca Foresti «i laureati possono operare nel campo dell’editoria elettronica, dell’istruzione e formazione, degli archivi audiovisivi e multimediali. Il corso si caratterizza per la presenza di numerose attività ed esercitazioni pratiche di laboratorio e per un periodo di stage esterno presso imprese audiovisive e multimediali pubbliche e private. I docenti inoltre favoriscono i contatti con rassegne, festival e concorsi di settore, per stimolare il confronto diretto tra gli studenti e le realtà più vive e avanzate presenti sul territorio».

Naturale completamento del percorso triennale è il corso di laurea magistrale in Comunicazione multimediale che prevede due anni di studio affidati a docenti universitari ed esperti provenienti dal mondo dei nuovi media. Da poco è stato realizzato il nuovo sito internet http://comunicazionemultimediale.uniud.it/index.php dove si possono trovare tutte le informazioni sul corso, i laboratori, gli scambi internazionali, le tesi di laurea. Anche per Comunicazione multimediale è consigliabile iscriversi entro il 19 settembre.

 

Sullo stesso tema

Martedì 11 Aprile

Open Day di maggio: il 4 a Gorizia, il 5 a Pordenone

Per approfondire la conoscenza dei corsi di studio, dei servizi e delle strutture delle due sedi dell’Ateneo

Martedì 19 Gennaio

Associazione italiana per la ricerca in CVPL: Gian Luca Foresti eletto presidente

Le attività dell’Associazione coinvolgono oltre 70 laboratori in più di 30 atenei con importanti risultati applicativi in settori strategici

Giovedì 16 Maggio

Difesa: presentati a Pratica di Mare i risultati dei progetti “Presnet” e “Ra2m”

Gian Luca Foresti: «Soddisfatti per l’interesse dimostrato dai massimi vertici del Ministero della Difesa e della Protezione civile»