Mercoledì 15 ottobre alle 15 a palazzo Alvarez

Quando la pubblicità è creata dai clienti: l'esperienza di zooppa.com

Convegno nell’ambito delle attività del Laboratorio goriziano di ricerca economica e manageriale dell’università di Udine

È il primo esperimento italiano di “social advertising”, una formula che ha rivoluzionato l’idea tradizionale di pubblicità, trasformando il cliente da semplice destinatario del messaggio a protagonista del processo creativo. Si tratta di Zooppa (http://www.zooppa.com), una comunità aperta a professionisti e semplici appassionati che, mediante apposite gare lanciate periodicamente sul sito internet, raccoglie stimoli creativi per le proprie campagne pubblicitarie. Quest’anno anche gli studenti del corso di laurea in Relazioni pubbliche, attivato dall’università di Udine a Gorizia, potranno essere coinvolti in un percorso creativo contribuendo a una proposta pubblicitaria con sceneggiature, pagine grafiche, idee per spot radiofonici, video e altro ancora. A presentare agli studenti l’originale “incubatore d’idee” Zooppa saranno Alessandro Cappellotto ed Elisa Perillo, rispettivamente community manager e marketing manager di Zooppa.com, nel corso di un incontro che si terrà mercoledì 15 ottobre alle 15 a palazzo Alvarez, organizzatonell’ambito delle attività promosse dal Laboratorio di ricerca economica e manageriale (Larem).

«Zooppa - spiega l’organizzatore dell’incontro Gabriele Qualizza, docente di Analisi e pianificazione dei media aziendali a Relazioni pubbliche -. rappresenta un esempio interessante di come la pubblicità creata dagli utenti, oltre ad essere economica e divertente, anticipi un nuovo modello di economia partecipativa, contrassegnata nella logica del social networking dal dialogo continuo tra consumatore e impresa, comunità di consumatori e reti di imprese. Per le aziende il vantaggio di questa formula non risiede soltanto nella possibilità di acquisire progetti e soluzioni innovative, ma anche nel circolo virtuoso innescato dai partecipanti, che utilizzano il passa-parola per promuovere i propri lavori nella rete, diffondendo il nome del prodotto e della marca pubblicizzati». Zooppa è piattaforma nata nel 2007 da una costola di H-Farm, centro per la ricerca e l’innovazione tecnologica con sede a Ca’ Tron, vicino a Venezia, e ha suscitato notevole interesse in Italia, Stati Uniti, Germania e Turchia. Dopo una serie di incontri tenutisi lo scorso anno oltreoceano con gli studenti di comunicazione delle università brasiliane, Zooppa incontrerà gli studenti degli atenei italiani a partire proprio dall’appuntamento di Gorizia.

 

Sullo stesso tema

Lunedì 17 Luglio

Go!2025, le idee degli studenti di Relazioni pubbliche per attrarre turisti

Presentati i progetti di comunicazione pubblicitaria elaborati dagli universitari del corso goriziano

Sabato 20 Maggio

Opportunity Day a Gorizia: la vetrina dei tirocini per i futuri professionisti della comunicazione

Con Credit Friuli, GO! 2025, Danieli Academy, GlobCom project, Smart Space Fondazione CariGo

Martedì 11 Aprile

Open Day di maggio: il 4 a Gorizia, il 5 a Pordenone

Per approfondire la conoscenza dei corsi di studio, dei servizi e delle strutture delle due sedi dell’Ateneo