Conclusi in via Mantica gli interventi di restauro

Biblioteca di Studi umanistici, inaugurata la nuova sede

A disposizione di studenti, docenti e cittadini oltre 70 mila volumi

Conclusi i lavori di ristrutturazione e restauro, la nuova “Sezione monografie Mantica” della biblioteca di Studi umanistici dell’università di Udine è stata inaugurata con il tradizionale taglio del nastro che si è tenuto oggi nel chiostro dell’ex convento degli Agostiniani in via Mantica. La struttura accoglie oltre 70 mila volumi che possono essere consultati a scaffale aperto non soltanto da studenti, docenti e personale dell’Ateneo, ma anche da tutta la cittadinanza. Alla cerimonia di inaugurazione sono intervenuti il rettore Cristiana Compagno, il direttore della Biblioteca di studi umanistici Andrea Zannini,  il delegato del rettore agli Archivi, biblioteche e musei Bruno Figliuolo, il prorettore Maria Amalia d'Aronco, il direttore amministrativo Daniele Livon, l’assessore comunale alla Cultura Luigi Reitani, l'assessore provinciale alla Cultura Elena Lizzi.
 
La biblioteca di Studi umanistici dell’università di Udine, nata nel 2005 dalla fusione delle precedenti biblioteche di Storia e di Lingue, raccoglie e conserva il patrimonio librario di sette dipartimenti umanistici dell’Ateneo e del Centro internazionale sul plurilinguismo ed è articolata su più sedi. Gli interventi di ristrutturazione e restauro nell’ex convento degli Agostiniani, conclusi all’inizio del settembre 2008, hanno consentito di ricavare nuovi spazi dove trova collocazione la “Sezione monografie Mantica”. Ne fanno parte le monografie di Lingue e letterature germaniche e romanze, le monografie di Glottologia e Filologia classica, le nuove acquisizioni di lingua e letteratura, i repertori, le opere generali e la Biblioteca austriaca.

Sullo stesso tema

Mercoledì 23 Novembre

Inaugurata la nuova biblioteca del polo scientifico dei Rizzi

Il rettore Pinton: “Nato per ospitare la biblioteca è diventato un edificio polifunzionale, innovativo, con elevati livelli di accessibilità e sostenibilità”

Lunedì 19 Giugno

Nell'ex chiostro di Santa Lucia alla scoperta di Daniele e Francesco Florio e del picolit

Ultima serata delle “Aperture claustrali” della Biblioteca umanistica e della formazione

Lunedì 5 Giugno

Nell'ex chiostro di Santa Lucia alla scoperta di Gaetano Perusini e degustazione

Serata nell’ambito delle “Aperture claustrali” della Biblioteca umanistica e della formazione