Appuntamento venerdì 6 febbraio
al polo dei Rizzi a Udine

Matematica e dintorni: conferenza della Scuola Superiore dell'Ateneo

Parlerà il matematico spilimberghese Umberto Zannier

Venerdì 6 febbraio, alle 17, presso il dipartimento di Matematica e informatica dell’Università di Udine, in via delle Scienze 208, conferenza del matematico spilimberghese Umberto Zannier, nell’ambito del ciclo di incontri su “Matematica e dintorni” organizzati dalla Scuola Superiore dell’Ateneo friulano.
 
Il professor Zannier parlerà del “Teorema di irriducibilità di Hilbert: le sue origini e alcuni sviluppi recenti”. Nato a Spilimbergo (Pn) nel 1957, Zannier è stato allievo e poi perfezionando allaScuola Normale Superiore di Pisa. Ricercatore a Padova, associato a Salerno eprofessore ordinario allo Iuav di Venezia, dal 2004 è professore ordinario di Geometria allaNormale. Medaglia per la Matematica per il 2005 dell’Accademia nazionale delle Scienze, è socio non residente dell’Istituto veneto di scienze, lettere e arti, e socio dell’Accademia nazionale dei Lincei. Conferenziere in alcuni dei principali eventi matematici internazionali, ha trascorso numerosi periodi di studio all’estero, in particolare, all’Istituto di studi avanzati di Princeton e l’Istituto Poincaré di Parigi.

Sullo stesso tema

Giovedì 23 Maggio

Gara di matematica per le scuole, in Ateneo la semifinale del gioco-concorso Kangourou

Il 25 maggio, dalle 9, al polo scientifico, 200 studenti da tutta la regione

Mercoledì 22 Maggio

Il matematico da "Oscar", Christopher Hacon, alla Scuola superiore “di Toppo Wassermann”

Nel 2017 ha vinto il Breakthrough Prize, il premio scientifico più ricco del mondo sostenuto anche da Sergey Brin (Google) e Mark Zuckerberg (Facebook)

Sabato 16 Marzo

Festival della matematica all’Ateneo, ecco i giovanissimi talenti della gara di memoria

Hanno partecipato 120 studenti delle scuole medie e superiori della regione. Alla sfida mnemonica raggiunte le 260 cifre del Pi greco