Nel 2008 le oltre 3mila preferenze collocano Udine seconda nel Nordest

Università di Udine: "5 per mille" a favore dei giovani e della ricerca

Il rettore: «Un prezioso contributo del territorio al suo Ateneo per il miglioramento della qualità della ricerca e dei servizi»

Anche quest’anno attraverso la dichiarazione dei redditi relativi al 2008 i cittadini contribuenti possono gratuitamente sostenere l’università di Udine. Senza alcun onere aggiuntivo, infatti, è possibile destinare all’ateneo friulano il 5 per mille dell’imposta sul reddito delle persone fisiche (Irpef). Per destinare il “5 per mille” all’università di Udine basta firmare nel riquadro “Finanziamenti della ricerca scientifica e dell’università”, indicando il codice fiscale dell’ateneo – 80014550307 – nell’apposito spazio dei modelli di dichiarazione dei redditi.
 
«L’università di Udine – dice il direttore amministrativo Daniele Livon - destinerà il ricavo per potenziare i servizi per gli studenti e il cofinanziamento della ricerca». «Si tratta – spiega il rettore Cristiana Compagno – di un prezioso contributo al miglioramento della qualità della ricerca e dei servizi che l’ateneo offre alla sua comunità universitaria. Ringrazio i contribuenti per la sensibilità che hanno dimostrato e che, ne sono certa, dimostreranno anche quest’anno nei confronti di questa grande istituzione che rappresenta un motore di sviluppo culturale e strategico per l’intera comunità».
 

Nel 2008 sono stati 3.080 i cittadini che, attraverso la dichiarazione dei redditi 2007, hanno scelto di devolvere la propria quota del 5 per mille all’Università di Udine. I dati sono stati resi noti dall’Agenzia delle entrate con la pubblicazione degli elenchi dei soggetti ammessi alla destinazione della quota (www.agenziaentrate.it). In particolare, l’Università di Udine si pone al tredicesimo posto su 79 atenei aderenti alla Crui e al secondo posto tra le università del Nordest, preceduta soltanto da Padova.

Sullo stesso tema

Venerdì 15 Maggio

Cinque per mille all'Ateneo: sabato 16 maggio banchetto informativo

A disposizione degli interessati, all’ingresso della Galleria Bardelli in via Paolo Canciani

Lunedì 27 Aprile

Cinque per mille all'Università di Udine

Un modo concreto e diretto per sostenere ricerca e istruzione

Giovedì 8 Maggio

5 per mille all'Università di Udine: un sostegno concreto e gratuito alla ricerca e ai giovani

Sabato 10 e sabato 17 maggio nel cuore di Udine banchetti informativi a disposizione di tutti i cittadini