Lezioni di management della comunicazione integrata
a Shanghai

Il Laboratorio di ricerca pubblicitaria esporta know how in Cina

Nuova opportunità in vista dell’Expo 2010

Dopo la ricerca svolta nel periodo delle Olimpiadi di Pechino, l’esperienza del Laboratorio di ricerca e pratica pubblicitaria dell’Università di Udine a Gorizia (Adlab@Go) verrà nuovamente esportata in Cina. Il College of international business della Shanghai international studies university (Sisu) si avvarrà del know how sviluppato dal Laboratorio dell’Ateneo friulano nell’ambito della comunicazione integrata per preparare i suoi studenti alla collaborazione con istituzioni, enti e imprese italiane ed europee anche in vista dell’Expo che si terrà a Shanghai il prossimo anno. In particolare, il responsabile del Laboratorio, Giovanni Lunghi, docente del corso di laurea in Relazioni pubbliche, contribuirà a formare gli studenti Sisu nel campo del Management della comunicazione integrata.
 
Si consolida così il progetto di ricerca e di collaborazione in ambito accademico e professionale iniziato da Adlab@Go lo scorso anno durante le Olimpiadi di Pechino. Un percorso che ha generato i presupposti anche per una più diretta collaborazione tra la facoltà di Lingue e letterature straniere dell’Università di Udine, il corso di laurea in Relazioni pubbliche e la Sisu.
 
«Questa nuova opportunità è particolarmente interessante – sottolinea Lunghi – perché contribuisce a consolidare l’impegno che l’Ateneo sta dedicando alla Repubblica Popolare Cinese nel quadro di un più ampio processo di internazionalizzazione».
 
L’Expo Shanghai 2010, che sarà inaugurata nel maggio prossimo,  è dedicata alla qualità della vita nelle città. Una questione cruciale considerando che, secondo stime delle Nazioni Unite riprese dall’organizzazione dell’Expo, entro il prossimo anno più della metà della popolazione mondiale sarà concentrata proprio nei centri urbani. Con lo slogan “Better city, better life”, Shanghai si prepara quindi a lanciare le strategie per un futuro sostenibile anche per le metropoli.

Sullo stesso tema

Martedì 30 Maggio

Delegazione istituzionale serbo bosniaca visita l’Ateneo

Laboratori e imprese miste del Lab Village al centro dell’attenzione dei rappresentanti delle università di Banja Luka ed East Sarajevo

Venerdì 3 Marzo

Rapporti internazionali, delegazione inglese in visita all'Ateneo

Dal Regno Unito una rappresentanza di Gala, rete di università e college

Martedì 15 Novembre

Viticoltura ed enologia, Ateneo in festa per i trent'anni di formazione

Sabato 19 novembre, dalle 9.30 alle 12.30, al polo economico di via Tomadini 30/A