Appuntamento giovedì 22 ottobre allo Zanon

Concerto dell'Orchestra giovanile "Academia Symphonica"

Per salutare l'avvio del nuovo anno accademico dell'Ateneo di Udine

Giovedì 22 ottobre, con inizio alle ore 19.30, l’Auditorium Zanon di Udine accoglierà la grande orchestra sinfonica giovanile “Academia Symphonica”, diretta da Pier Angelo Pelucchi, per un concerto dedicato all’avvio del nuovo anno accademico 2009/2010 dell’Università degli Studi di Udine. Il programma, come sempre vario e accattivante, comprenderà brani originali del repertorio sinfonico classico e nuove orchestrazioni di pagine tratte dal più celebre repertorio viennese e di musica per balletto e Film, appositamente curate dal direttore d’orchestra, titolare di cattedra al Conservatorio di Udine, e da Francesco Nigris.

Verranno dunque proposti Danza ungherese n. 5 di Johannes Brahms, Nelle steppe dell'asia centrale di Alexander Borodin, Danse macabre op. 40 di Camille Saint-Saëns e Bolero di Maurice Ravel; nella seconda parte si potranno ascoltare Aegyptischer Marsch op. 335 e Kaiserwaltzer op. 437 di Johann Strauss Sohn, le suites sinfoniche da Jurassic Park e Schindler's List di John Williams e The Pirates of Caribbean di Erik Bandelt.

L’orchestra “Academia Symphonica” è sorta nel 2007 da un’idea di alcuni allievi del Conservatorio “Jacopo Tomadini” di Udine e dal desiderio comune di fare musica assieme, integrando le realtà musicali già esistenti all’interno dell’istituto con gli studenti delle scuole superiori e dell’Università di Udine. Inizialmente denominata “Orchestra degli Studenti di Udine” e recentemente ribattezzata, la compagine si è posta come scopo primario quello di svolgere, unitamente al piacere di suonare in un organico orchestrale ampio, un’attività didattica e formativa e di creare un’identità studentesca forte attraverso il medium musicale, linguaggio universale per eccellenza. Avvalendosi delle indispensabili collaborazioni con il Conservatorio di Musica “Jacopo Tomadini” di Udine, l’associazione “Amici del Conservatorio” e l’Erdisu, Ente regionale per il diritto allo studio universitario di Udine, l’orchestra ha svolto concerti a Udine, promuovendo una raccolta fondi per Emergency, a Pordenone presso l’Auditorium Concordia su invito della Provincia di Pordenone e ha tenuto il “Concerto della Memoria” presso il centro Ernesto Balducci di Zugliano. Lo scorso agosto l'orchestra è stata protagonista del “Concerto Grosso” evento conclusivo degli appuntamenti musicali estivi a Pordenone.

FONTE: UFFICIO STAMPA Conservatorio Statale di Musica "J. Tomadini" di Udine

Sullo stesso tema

Mercoledì 12 Giugno

“Il canto degli uccelli”, concerti a Udine e Lignano dell’Orchestra dell’Ateneo

Il 16 giugno nell’auditorium della Biblioteca scientifica, il 17 nella Chiesa di San Giovanni Bosco di Lignano Sabbiadoro

Giovedì 7 Dicembre

"Note di Natale" nel chiostro trecentesco di Santa Lucia

Concerto del coro “G. Pressacco” mercoledì 13 dicembre, alle 18, a Udine

Mercoledì 25 Ottobre

“Le quattro stagioni" di Vivaldi, concerto di Glauco Bertagnin primo violino dei Solisti Veneti

Giovedì 26 ottobre, alle 17, all’auditorium della Biblioteca scientifica