Record di utenti per la diretta e di contatti “on demand”

Inaugurazione dell'anno accademico: oltre 700 ascolti tramite web radio

Il direttore: «Nuovo successo per la giovane Wru, da quest’anno laboratorio didattico per gli studenti dell’ateneo di Udine»

Record assoluto di utenza per la Web radio dell’università di Udine (Wru) grazie alla trasmissione, mercoledì 2 dicembre, dell’inaugurazione dell’anno accademico 2009/2010 dell’Ateneo. La Wru ha registrato, infatti, ben 746 ascolti tramite web. «Un risultato che conferma ancora una volta – spiega con soddisfazione il direttore Francesco Pira – il valore di questo mezzo di comunicazione su cui l’ateneo di Udine, con lungimiranza, ha saputo scommettere. Un successo che impegna Wru a proseguire verso nuove frontiere della comunicazione via Web». Per ascoltare i servizi della Wru basta collegarsi al sito http://webradio.uniud.it.
 
La Wru, nata meno di due anni fa come mezzo per dare voce a tutta l’articolata realtà accademica e per dialogare in modo ancora più efficace con il territorio, «offre agli utenti - aggiunge Pira – produzioni curate in modo mirato attraverso un ascolto comodo e disponibile 24 ore su 24, grazie alla scelta della modalità “all-on-demand”, ovvero in download a richiesta». Non solo. La giovane Web radio «da quest’anno sarà anche – annuncia Pira - laboratorio didattico per gli studenti del corso di laurea triennale in Relazioni pubbliche dell’università di Udine con sede a Gorizia», continuando inoltre a essere laboratorio per gli studenti del Corso di perfezionamento dell’ateneo in Giornalismo sportivo.
 
Ieri, dunque, grazie alla diretta della Wru, sono stati ben 200 gli utenti che si sono collegati per ascoltare in diretta la cerimonia di inaugurazione dell’anno accademico dell’università di Udine; altri 546 utenti si sono collegati alla Web radio per ascoltare la trasmissione in download. Da piazzale Kolbe, con la conduzione di Carolina Laperchia e la regia di Sveva Gregori, la Wru ha trasmesso l’evento in diretta, mandando in onda interventi e approfondimenti in tema di università, anche attraverso le testimonianze dei rappresentanti degli studenti dell’ateneo friulano e con i contributi realizzati da Roberto Silva, rappresentante della facoltà di Lingue nel Consiglio degli studenti e collaboratore della Wru. Il direttore Pira ha raccontato invece le eccellenze dell’ateneo di Udine e i successi dell’università friulana riconosciuti anche, di recente, dal ministro Gelmini.

Sullo stesso tema

Venerdì 9 Febbraio

La Scuola Superiore festeggia vent’anni di attività e inaugura l’anno accademico

Sono 167 gli allievi diplomati finora. Operano con successo in tutto il mondo: Nasa, Google, Banca d’Italia, Parlamento europeo, fondano imprese innovative o si dedicano alla ricerca e all’insegnamento universitario

Lunedì 27 Novembre

Elevare la qualità di didattica, ricerca e gestione, includere e accompagnare gli studenti

L’obiettivo dell’Università di Udine esposto dal rettore Roberto Pinton all’inaugurazione dell’anno accademico 2023-24, il 46esimo dell’Ateneo. Annunciata la costituzione della Fondazione Maseri e della Fondazione per la ricerca genomica ed epigenomica

Giovedì 19 Ottobre

Inaugurazione dell’anno accademico 2023-24, cerimonia lunedì 27 novembre

Alle 10.30 nell’aula “Marzio Strassoldo” del polo economico-giuridico. Prolusione di Silvio Brusaferro, lectio magistralis della presidente del Cnr, Maria Chiara Carrozza