Giovedì 29 aprile alle 11 nell’aula magna dell’ex Fermi in via Diaz 20

La simbologia del cibo, a Gorizia conferenza con Paolo Scarpi

Seminario organizzato dal corso di laurea in Relazioni pubbliche dell’Università di Udine

“Il senso del cibo” è il tema del seminario che Paolo Scarpi, docente di Storia delle religioni e di Cultura e simbologia dei cibi all’Università di Padova, terrà giovedì 29 aprile alle 11 nell’aula magna ex Fermi del Centro Polifunzionale dell’Università di Udine a Gorizia, in via Diaz 20. L’incontro, organizzato dal corso di laurea in Relazioni pubbliche, nell’ambito del corso di Dinamiche religiose, è aperto agli studenti e a tutti gli interessati.
 
Paolo Scarpi è docente di Storia delle religioni e Religioni del mondo classico all’Università di Padova, oltreché di Cultura e simbologia dei cibi nel corso di laurea triennale in Scienze e cultura della gastronomia e della ristorazione. Le sue ricerche hanno per oggetto prevalente le religioni del mondo antico, i culti misterici, gli esoterismi, i problemi religiosi nella società multiculturale. Ha approfondito inoltre la funzione normativa dei sistemi religiosi sui comportamenti alimentari, dall’antichità al mondo contemporaneo, le abitudini e le tradizioni alimentari, la simbologia, i tabù e le scelte dei cibi.

Sullo stesso tema

Giovedì 16 Maggio

Informatica e parità di genere, a Gorizia premiata la creatività dei più giovani

Nel polo di Santa Chiara un hackathon per ideare app, proposto nell’ambito del progetto nazionale “Coding Girls” di cui l’Ateneo friulano è partner

Lunedì 6 Maggio

"Open Days", alla scoperta delle sedi di Pordenone, Gemona del Friuli e Gorizia

L’iniziativa consentirà di esplorare l’offerta didattica e gli spazi dell’Ateneo friulano

Lunedì 26 Febbraio

Scienza e cultura del cibo, un contributo dell'Ateneo alla transizione proteica

Presentati i risultati del primo anno del progetto di ricerca interdisciplinare “CibiAmo”