Martedì 24 maggio alle 16 in via Tomadini a Udine

La Scuola Superiore dell'Università apre le porte alle future matricole

Opportunità per conoscere percorsi di studio, strutture, modalità di ammissione

La Scuola Superiore dell’università di Udine organizza per martedì 24 maggio alle 16 nella sala Tomadini, in via Tomadini 30 a Udine, la tradizionale iniziativa di presentazione alle future matricole, aprendo le porte agli studenti delle classi quarte e quinte degli istituti superiori per far conoscere obiettivi, percorsi di studio e attività della “Normale” friulana.
 
Il programma, dopo i saluti del direttore della Scuola Superiore Gianpiero Rosati e del presidente della Fondazione Renati Fabio Illusi, prevede la presentazione della Scuola Superiore e del bando di concorso 2011/2012 per l’ammissione. A seguire Michele Morgante, docente di genetica all’università di Udine e accademico dei Lincei, terrà la conferenza “Modificazioni genetiche ed evoluzione delle piante coltivate: dal neolitico alla genomica”. La giornata si concluderà con le testimonianze degli ex allievi della Scuola Superiore, la visita ai locali dell’Istituto Renati che ospitano la Scuola e un momento conviviale. Per ulteriori informazioni si può telefonare allo 0432-249632 o scrivere all’indirizzo mail info.scuolasuperiore@uniud.it
 
La Scuola Superiore dell’università di Udine è un istituto di eccellenza che si affianca ai corsi universitari diretti al conseguimento del diploma di laurea. È articolata in due classi, scientifico-economica e umanistica, offre vitto e alloggio gratuiti e integra il tradizionale percorso formativo con corsi interni a carattere disciplinare e interdisciplinare, cui si aggiungono corsi di lingue, attività di laboratorio, seminari. Per essere ammessi è necessario superare un concorso per esami. Ulteriori informazioni sul sito http://scuolasuperiore.uniud.it/.

Sullo stesso tema

Mercoledì 19 Luglio

Scuola Superiore, aperte le iscrizioni alla selezione degli allievi

Per candidarsi al percorso formativo di eccellenza dell’Ateneo c'è tempo fino alle ore 12 del 28 agosto, per l’ammissione al primo anno, e del 29 settembre, per il quarto anno

Domenica 19 Marzo

La Scuola Superiore “di Toppo Wassermann” celebra i suoi allievi e inaugura l’anno accademico 2022/23

Cerimonia venerdì 24 marzo, alle 11, a Palazzo di Toppo Wassermann

Giovedì 17 Novembre

Il Ministero dell’università e della ricerca accredita la Scuola Superiore dell’Ateneo

L’istituto di eccellenza ha soddisfatto tutti i requisiti di qualità ministeriali. Il diploma di licenza è equiparato al master di secondo livello