Consegna degli attestati giovedì 16 giugno alle 17.30 a palazzo Antonini

Scuola Superiore dell'Ateneo: nove nuovi diplomati nella “Normale” friulana

Il direttore del Consorzio Almalaurea Cammelli traccerà un bilancio
a dieci anni dall’avvio delle riforma universitaria del “3+2”

A ritirare il diploma quattro friulani, una salernitana e quattro trevigiani

Sono nove, tutti classe 1986, i giovani diplomati per l’anno accademico 2009/2010 della Scuola Superiore dell’Università di Udine, l’istituto di eccellenza dell’Ateneo friulano nato nel 2004. La cerimonia di conferimento dei diplomi si terrà giovedì 16 giugno alle 17.30 nella sala “Gusmani” di palazzo Antonini, in via Petracco 8 a Udine. Nell’occasione Andrea Cammelli, direttore del Consorzio interuniversitario Almalaurea, terrà una conferenza sul tema “La valutazione della formazione nelle Università italiane” e traccerà un bilancio d’insieme a dieci anni dall’avvio della riforma universitaria e del ciclo di studi “3+2”. Cammelli, docente di Statistica sociale all’Università di Bologna, confronterà caratteristiche e performance dei laureati pre-riforma a confronto con quelli odierni, analizzando luci e ombre di questa lunga fase di transizione. Interverranno il rettore Cristiana Compagno e il direttore della Scuola Superiore Gianpiero Rosati. L’iniziativa è organizzata con il contributo della Regione e della Fondazione Crup.
 
A conseguire il diploma di licenza dopo un percorso di studi quinquennale di alto profilo sono i friulani Gabriele Negro di Pavia di Udine, Andrea Tellini di Palmanova, Laura Titolo di Maniago, Simone Tonin di Rivignano, i veneti Sara Bubola di Farra di Soligo (TV), Stefano Damini di Cavaso del Tomba (TV), Giulio Ghirardo di Vittorio Veneto (TV), Paolo Rasi di Conegliano (TV) e la campana Maria Grazia Grimaldi di Sant’Egidio di Monte Albino (SA).
 
Dei nove brillanti diplomati, sette appartengono alla classe scientifico-economica e hanno conseguito la laurea specialistica in Ingegneria gestionale, Damini; Ingegneria civile, Ghirardo; Matematica, Negro; Scienze economiche, Rasi; Matematica, Tellini; Informatica, Titolo; Scienze economiche, Tonin. I due diplomati della classe umanistica hanno conseguito la laurea specialistica in Lingue e letterature moderne, Bubola, e in Lingue per la comunicazione internazionale, Grimaldi.

Sullo stesso tema

Martedì 30 Aprile

Musiche di tradizione orale, un viaggio sonoro dal Friuli al mondo

Giovedì 2 maggio, alle 18.30, in via Gemona, la prima di 4 conferenze sul tema

Martedì 27 Febbraio

Scoprire la Scuola Superiore dell'Ateneo: ecco il primo "Supe Discovery Day"

Gli studenti degli ultimi due anni delle scuole secondarie incontreranno gli allievi del percorso di eccellenza dell’Università di Udine

Venerdì 9 Febbraio

La Scuola Superiore festeggia vent’anni di attività e inaugura l’anno accademico

Sono 167 gli allievi diplomati finora. Operano con successo in tutto il mondo: Nasa, Google, Banca d’Italia, Parlamento europeo, fondano imprese innovative o si dedicano alla ricerca e all’insegnamento universitario