Convegni divulgativi all'Azienda agraria universitaria "Servadei"

Due appuntamenti per tecnici ed imprenditori agricoli su temi di interesse tecnologico all’Azienda Agraria dell’Università in via Pozzuolo 324 a Udine. Il primo si terrà il 24 (venerdì) e verterà sul controllo climatico in cantina, il secondo il 27 (lunedì) sull’ottimizzazione delle risorse idriche nell’impresa agricola. Temi di attuale interesse avuto riguardo alle soluzioni tecnologiche che verranno presentate ed ai risultati conseguiti attraverso specifici progetti di ricerca finanziati dalla Regione FVG e condotti da ricercatori dell’Università di Udine. Nel primo caso si parlerà dell’ottimizzazione dei parametri climatici nelle cantine ove il vino viene portato a maturazione nelle botticelle di legno (barriques), pratica assai diffusa anche presso i produttori friulani e sperimentata per lungo tempo nell’Azienda universitaria tramite innovativi impianti forniti dalla ditta Granzotto Impianti di Susegana (TV). Nel secondo caso verrà presentato un programma informatico (MiniCSS) di originale concezione che consente di prevedere il fabbisogno idrico ed il suo costo sotto diverse condizioni meteorologiche, colturali ed ambientali con la possibilità per gli intressati di sperimentare personalmente il software sui computer che saranno nell’occasione messi a disposizione.

Gli incontri divulgativi si terranno sotto l’egida del C.R.I.T.A. (Centro per la ricerca e l’innovazione tecnologica in agricoltura) ed avranno inizio a partire dalle ore 9:30. Per saperne di più si può visitare il sito aziendagraria.uniud.it.

FONTE: COMUNICATO STAMPA DELL'AZIENDA AGRARIA "SERVADEI"

Sullo stesso tema

Giovedì 7 Aprile

Olio extra-vergine di oliva: si intensifica la produzione all'Azienda agraria dell'Ateneo friulano

Messi a dimora ulteriori 200 olivi. In caso di una buona annata, il 2022 sarà il primo anno in cui l’azienda Servadei potrà offrire il nuovo prodotto

Mercoledì 16 Febbraio

Assegnazione degli orti per il personale dell’Ateneo

Disponibili tre lotti, domande entro il 15 marzo

Giovedì 3 Dicembre

Da dicembre, disponibili i due nuovi “Vini dell’Università” prodotti dall’Azienda Agraria

Nell’ambito del progetto di agricoltura di comunità