Prima laureata in Scienze dei servizi giuridici pubblici e privati

Traguardo raggiunto dall’udinese Giulia Degano

Prima laurea per il nuovo corso di laurea triennale in Scienze dei servizi giuridici pubblici e privati, attivato dalla facoltà di Giurisprudenza dell’Università di Udine. Il traguardo è stato raggiunto dall’udinese Giulia Degano che ha discusso una tesi di laurea su “Il bilancio negli Enti locali: un valutazione di genere”, relatore Ernesto Liesch.

«Il lavoro della neodottoressa – ha detto il preside della facoltà di Giurisprudenza, Danilo Castellano – analizza, alla luce della normativa recentemente entrata in vigore, aspetti nuovi dei bilanci degli Enti locali. Questo consente di dire che la prima tesi di laurea del corso triennale conferma la peculiarità di questo corso di studi finalizzato a offrire una formazione attenta agli aspetti applicativi del diritto».

Unica nel suo genere in regione, la laurea in Scienze dei servizi giuridici pubblici e privati, garantendo una conoscenza operativa del diritto, prepara specificamente alla professione di operatore giuridico nella Pubblica amministrazione e nei settori privati. La facoltà di Giurisprudenza di Udine offre, inoltre, il tradizionale corso di laurea magistrale a ciclo unico in Giurisprudenza, della durata di cinque anni, che prepara, in particolare, all’esercizio delle professioni legali e ai concorsi in magistratura. Per ulteriori informazioni: http://www.uniud.it/offerta

Sullo stesso tema

Mercoledì 24 Maggio

Giurisprudenza, a Dario Dall'Ava la laurea magistrale alla memoria

L'Ateneo di Udine ha assegnato il titolo allo studente veneto scomparso prematuramente

Martedì 5 Aprile

Tavola rotonda sulla figura e l’opera del giurista Gianpaolo de Ferra

Mercoledì 6 aprile, alle 16, nell'aula 1 del polo di via Tomadini

Giovedì 9 Novembre

Marcello Fracanzani giudice della Corte di cassazione

“Per meriti insigni”, è stato nominato all’unanimità dal plenum del Csm