Comunicazione del progetto architettonico

Fotografia e architettura: workshop all'università di Udine

Dopo il successo del seminario di Photoarchitetti, l’Ateneo friulano
organizza un percorso formativo dedicato a studenti e professionisti

Con oltre 200 partecipanti tra studenti e professionisti, ha registrato grande successo il seminario sulla fotografia di architettura che si è svolto lo scorso dicembre all’Università di Udine, organizzato dal corso di laurea in Architettura della facoltà di Ingegneria e dall’Ordine all’Ordine degli architetti, pianificatori e paesaggisti di Udine e provincia. Il seminario, una delle tappe del percorso nazionale di Photoarchitetti - evento dedicato alla tecnica fotografica, alla scelta degli strumenti di ripresa e alla post-produzione in architettura e design – è stato l’occasione per presentare il workshop intensivo che l’Università di Udine organizzerà nell’estate 2012.

«Il workshop estivo in programma – anticipa Maria Letizia Gagliardi dell’ateneo friulano, tra gli organizzatori dei seminario insieme a Mauro Bertagnin, presidente del corso di laurea in Architettura – approfondirà il tema del “saper vedere l’architettura” attraverso l’obiettivo della macchina fotografica”. Il corso sarà strutturato nella forma didattica del master per una durata di tre giorni». La fotografia, la comunicazione del progetto architettonico attraverso lo strumento fotografico, le tecniche di post-produzione digitale «rappresentano oggi – sottolinea Gagliardi – potenti strumenti a supporto della moderna professione di architetto, essenziali per indagare lo spazio architettonico, prima, durante e dopo la fase progettuale».

L’evento formativo gratuito che si è tenuto a dicembre era rivolto sia agli studenti del corso di laurea udinese in Architettura, sia agli iscritti all’Ordine degli architetti, pianificatori e paesaggisti ed è stato sostenuto da importanti partner tecnici quali Nikon, Epson, Nik Software e dalla rivista di settore The Plan e Archiportale.

Sullo stesso tema

Lunedì 25 Novembre

Costruire nel tempo: disegno, restauro e progetto in dialogo

Convegno il 28 e 29 novembre nella Torre Santa Maria a Udine

Venerdì 25 Ottobre

Ripensare il borgo storico di Paluzza, i progetti degli studenti di architettura

Presentazione domani, sabato 26 ottobre, dalle 10, in municipio

Domenica 29 Settembre

Welcome day di architettura, allestite due mostre al polo scientifico

Il 2 ottobre, alle 14.30, apertura all’auditorium della Biblioteca scientifica, con la lectio magistralis di Franco Purini, seguirà l’inaugurazione di due mostre al piano terra del polo scientifico