Cerimonia oggi a palazzo Florio con il rettore Compagno e l’assessore provinciale Ioan

Friulano: l'Università di Udine consegna 24 attestati ai corsisti di 'marilenghe'

A conclusione dei due corsi per dipendenti pubblici, della Provincia di Udine e uditori

Sono stati 24 i partecipanti ai due corsi di lingua friulana, organizzati quest’anno dall’Università di Udine, che, superata la prova finale, hanno ricevuto oggi gli attestati nel corso della cerimonia svoltasi a palazzo Florio. I corsi, attivati dal Centro interdipartimentale di ricerca sulla cultura e la lingua del Friuli, sono gratuiti - grazie ai finanziamenti della legge 482/99 sulla tutela delle minoranze linguistiche - e rivolti principalmente ai dipendenti delle amministrazioni pubbliche, e agli interessati come uditori.

Dei due corsi, uno era di livello base. Sedici i partecipanti, fra dipendenti pubblici, docenti universitari e uditori, che hanno seguito le lezioni conseguendo l’attestato finale: Ornella Boschelle, Vilma Candolini, Rosellina Castellarin, Emma Cattarossi, Luigi Feruglio, Gianluca Gorni, Gianni Lauzana, Nadia Lauzana, Giuliana Michelutti, Magda Minotti, Paolo Monte, Valentina Nassivera, Alberto Nassivera, Maria Rizzi, Laura Rosso e Giuliano Toneatto. Il secondo corso, di livello avanzato, era destinato ai dipendenti della Provincia di Udine; otto coloro che hanno conseguito l’attestato di partecipazione: Mauro Azzini, Zaira Bulfon, Dino Crapiz, Sabrina Marcotti, Guido Palmisano, Paola Cristina Pavan, Emanuele Renda e Giorgio Zuppello.

Nell’occasione, il rettore dell’Ateneo di Udine, Cristiana Compagno, ha ricordato come «sia necessario investire e credere nella nostra lingua, espressione della cultura, della forza e dell’identità del Friuli. L’Ateneo di Udine intende continuare a investire in questa direzione, per la promozione e la tutela della lingua e della cultura friulana, che sono parte del codice genetico della nostra università e attraverso le quali l’ateneo del Friuli ha avuto la forza e la capacità di guardare al mondo».

L’assessore provinciale Adriano Ioan, portando il saluto dell’amministrazione provinciale, ha voluto complimentarsi con l’Università di Udine, essa stessa vanto per il Friuli. «Un’università giovane, ma capace – ha detto Ioan – di ottenere risultati che la collocano sempre ai massimi livelli nazionali. Un Ateneo che, pur in momenti difficili, ha saputo mantenere eccellenza e alti livelli di sviluppo. Un grande merito e una grande sfida vinta grazie all’impegno di tutta la comunità universitaria».

Sullo stesso tema

Venerdì 29 Marzo

Corsi gratuiti di friulano per dipendenti pubblici

Tre corsi ciascuno della durata di 30 ore suddivise in 10 incontri

Mercoledì 15 Novembre

Corso gratuito di friulano per dipendenti pubblici

Dal 21 novembre online sulla piattaforma Teams

Lunedì 9 Ottobre

Il 9 ottobre il Cirf consegna gli attestati del corso-concorso di friulano C2 con la proiezione del film "Piccolo corpo"

Il film di Laura Samani sarà proiettato nell'aula Strassoldo alle 16