Mercoledì 3 ottobre alle 20.45 al Palamostre

La storia del Titanic: viaggio a bordo, con il Gruppo teatrale universitario

In scena lo spettacolo “Capitano, c’è del ghiaccio nel mio tè!”, che 'imbarcherà' gli spettatori come co-protagonisti nel ruolo di passeggeri

È l’ennesimo evento legato al centenario dell’affondamento del Titanic? Forse, ma il sottotitolo dello spettacolo recita: “La storia del Titanic a modo nostro”, e, infatti, il materiale che i ragazzi del Gruppo teatrale universitario dell'ateneo di Udine porteranno in scena mercoledì 3 ottobre alle ore 20.45 al Palamostre - in piazzale Diacono a Udine - è frutto di un anno di prove, ricerche, improvvisazioni e spettacolini sulla base di numerose analisi di testi e canzoni che ruotano attorno ai temi della nave e del naufragio.

Gli spettatori riceveranno un biglietto per l’imbarco, con i dati e la storia di uno dei veri passeggeri del Titanic, per scoprire alla fine dello spettacolo se saranno sopravvissuti o meno. L’ora della partenza sarà tassativa: il Titanic salperà alle 20.45 esatte, momento in cui le porte del Palamostre si chiuderanno, lasciando i ritardatari sul molo con i bagagli.

Con Gianna Belci, Martina Crocicchia, Michela D'Ambrogio, Cristina Di Biase, Marco Faion, Marianna Lodolo, Chiara Romanelli, Giovanna Sguerzi, Maria Vittoria Toffoletto, Samanta Tomadini, Giorgia Tonon. Regia: Nadia Pers. Ingresso libero, http://gtu.uniud.it.

Il Gruppo Teatrale Universitario, nato nel 2004, è formato da studenti e laureati dell'ateneo friulano. Per ulteriori informazioni: 347/2129932, gtu.udine@gmail.com

FONTE: GTU

Sullo stesso tema

Giovedì 14 Giugno

Carnia, Agane, anno 2039

#Agane, commedia fantastica accessibile

Venerdì 9 Dicembre

"Dio. Che spettacolo!" Il Gruppo teatrale universitario in scena a Trieste

Domenica 18 dicembre, alle 17, al teatro Silvio Pellico

Mercoledì 16 Novembre

"Dio. Che spettacolo!": teatro accessibile ad Azzano Decimo

Il Gruppo teatrale universitario sul palcoscenico del Mascherini con un classico di Woody Allen