Venerdì 12 e sabato 13 ottobre nel polo di via Margreth e a palazzo Antonini

Media education: crescere e insegnare nella società dei media

Convegno regionale con esperti da tutta la penisola per approfondire il ruolo delle nuove tecnologie nella didattica

“Crescere e insegnare nella società dei media” è il tema del convegno regionale sulla media education organizzato dall’Università di Udine e Med Fvg (Associazione italiana per l’educazione ai media e alla comunicazione) che si terrà venerdì 12 e sabato 13 ottobre a Udine. Attraverso sessioni plenarie e workshop sarà approfondito il ruolo delle nuove tecnologie e dei nuovi media nella didattica, intesi sia come strumento di apprendimento sia come oggetto di studio per stimolare un approccio consapevole e creativo all’utilizzo da parte dei ragazzi.

Ad aprire i lavori sul tema “Urgenza e sostenibilità dei percorsi media educativi”, venerdì 12 ottobre alle 9 nella sede del polo pedagogico in via Margreth 3 a Udine, saranno l’assessore regionale all’Istruzione Roberto Molinaro, l’assessore comunale Lorenzo Croattini e Gian Luca Foresti dell’Università di Udine. Nel pomeriggio si terrà una serie di workshop tematici sui temi: Fotografia e design; Facebook e i social media strategie e progetti per la scuola e per i genitori; La pubblicità svelata: emozioni, identità e stereotipi nei media; Progettare la Media Education; Il sound design: dalla rappresentazione nei media alla educomunicazione; Educare con i Podcast.

Sabato 13 ottobre alle 9 nella sala Gusmani di palazzo Antonini in via Petracco 8 si aprirà la seconda giornata dedicata a “Metodi di valutazione e sostenibilità dei percorsi di media education”. Il convegno rappresenta un'occasione di approfondimento, condivisione e valutazione delle esperienze didattiche finora condotte su questi temi in regione e a livello nazionale. Informazioni e modalità di partecipazione sul sito http://medfriuli.blogspot.it/.

 

Sullo stesso tema

Lunedì 6 Maggio

"Open Days", alla scoperta delle sedi di Pordenone, Gemona del Friuli e Gorizia

L’iniziativa consentirà di esplorare l’offerta didattica e gli spazi dell’Ateneo friulano

Mercoledì 3 Aprile

La comunicazione in sanità

Tre incontri per gli iscritti a Medicina e alle Scuole di specializzazione sanitarie

Martedì 19 Marzo

Compentenze digitali ed emotive nella scuola d’oggi

Il 21 marzo, alle 9, polo di scienze della formazione di via Margreth