Incontri mensili didattico-divulgativi per il decennale di Architettura

"Le 10 facce dell'Architettura": al via il ciclo di seminari sull'arte del costruire

Mercoledì 17 ottobre, alle 17, al polo scientifico dei Rizzi a Udine,
Francesco Guerra (Iuav) presenterà le tecniche più avanzate
per il rilevamento e la modellazione dell’architettura

Al via all’Università di Udine il ciclo di seminari su “Le 10 facce dell’Architettura”organizzato dal corso di laurea in Scienze dell’architettura nell’ambito delle iniziative per il decennale della sua attivazione. Dieci incontri mensili, a carattere didattico-divulgativo, tenuti da professori universitari, fra i massimi esperti italiani nelle discipline legate all’architettura.

Il primo appuntamento, dedicato alla topografia e alla cartografia, si terrà mercoledì 17 ottobre, alle 15, nell’aula A del polo scientifico dei Rizzi, in via delle Scienze 206 a Udine. Francesco Guerra, dell’Università Iuav di Venezia, tratterà il tema “Fotogrammetria e laser scanning: nemici e amici” per presentare le due tecniche più avanzate per il rilevamento e la modellazione dell’architettura. Presenterà l’incontro Domenico Visintini, coordinatore delle iniziative per il decennale del corso di laurea.

Il calendario e i temi degli altri seminari, che si terranno sempre alle 15, nell’aula A del polo scientifico: 14 novembre, Storia dell'architettura: Carlo Canato (Istituto regionale Ville Venete), a cura di Francesco Amendolagine; 19 dicembre, Tecnica delle costruzioni: Enzo Siviero (Università Iuav di Venezia), a cura di Stefano Sorace; 16 gennaio 2013, Disegno: Agostino De Rosa (Università Iuav di Venezia), a cura di Roberto Petruzzi; 6 marzo 2013, Composizione architettonica e urbana, a cura di Piotr B. Barbarwicz; 20 marzo 2013, Restauro: Gabriella Guarisco (Politecnico di Milano), a cura di Vittorio Foramitti; 10 aprile 2013, Tecnologia dell'architettura, a cura di Christina Conti; 8 maggio 2013, Scienza delle costruzioni: Roberto Paroni (Università di Sassari), a cura di Antonino Morassi; 22 maggio 2013, Architettura tecnica: Franco Nuti (Università di Firenze), a cura di Mauro Bertagnin; 5 giugno 2013, Tecnica e pianificazione urbanistica, a cura di Piero Petrocco.

Francesco Guerra è professore di Topografia e Cartografia all’Università Iuav di Venezia. È autore di più di ottanta articoli e libri su argomenti di rilievo, informatica, topografia, cartografia. Ha diretto e svolto molteplici campagne di rilievo architettonico o archeologico di monumenti in Italia e all’estero. È direttore scientifico del sistema dei laboratori dello Iuav e delegato del rettore per l’informatica e la multimedialità.

Sullo stesso tema

Lunedì 24 Giugno

Venti studenti internazionali di architettura studiano il caso Palmanova

Dalla Germania, dalla Svezia e dal Belgio insieme agli iscritti all’ateneo friulano al termine di un workshop proporranno progetti di rigenerazione di alcune parti della città stellata

Venerdì 17 Maggio

Sutrio e la cultura del legno: rigenerazione e riuso adattativo degli edifici del centro storico

Sabato 18 maggio, alle 10.30, si conclude la residenza-studio progettuale di 23 studenti di Scienze dell’architettura e Architettura

Venerdì 1 Dicembre

Architettura, accessibilità e inclusione

Convegno l’1 e 2 dicembre, dalle 9.30, alla Torre Santa Maria