Opportunità per conoscere caratteristiche, obiettivi,
percorsi di studio e attività

Alla Scuola Superiore dell'Università porte aperte alle future matricole

Giovedì 16 maggio, alle 16, nella sala Florio di Palazzo Florio

La Scuola Superiore dell’Università di Udine si presenta alle future matricole – studenti capaci, creativi e dotati di curiosità intellettuale delle classi quarte e quinte degli istituti superiori – e a tutti gli interessati, giovedì 16 maggio, alle 16, nella sala Florio di Palazzo Florio, in via Palladio 8 a Udine. Nel tradizionale incontro “Porte aperte” sarà possibile conoscere obiettivi, percorsi di studio e attività dell’istituto di eccellenza dell’Ateneo (https://scuolasuperiore.uniud.it/) e le caratteristiche del concorso di ammissione (20 i posti a disposizione).

Professori e allievi della Scuola saranno a disposizione per illustrare le sue peculiarità: una comunità accademica d’eccellenza che integra i normali studi universitari con percorsi paralleli di formazione interdisciplinare, seminari e laboratori; che richiede un rendimento qualificato e un’intensa partecipazione garantendo vitto e alloggio gratuiti, numerosi servizi e opportunità.

Il programma prevede gli interventi del direttore dell’istituto, Donata Levi, e del vice direttore, Pietro Corvaja, che presenterà la Scuola Superiore. A seguire, l’archivista Liliana Cargnelutti e la dottoranda in Storia dell’arte Giorgia Gastaldon, in vista del futuro trasferimento della Scuola nel complesso “di Toppo Wassermann”, illustreranno la storia di quell’istituto che ricoprì un importante ruolo nel panorama educativo udinese, e le vicende di Palazzo Polcenigo-Garzolini che racchiude importanti lavori artistici.

Sullo stesso tema

Mercoledì 19 Luglio

Scuola Superiore, aperte le iscrizioni alla selezione degli allievi

Per candidarsi al percorso formativo di eccellenza dell’Ateneo c'è tempo fino alle ore 12 del 28 agosto, per l’ammissione al primo anno, e del 29 settembre, per il quarto anno

Domenica 19 Marzo

La Scuola Superiore “di Toppo Wassermann” celebra i suoi allievi e inaugura l’anno accademico 2022/23

Cerimonia venerdì 24 marzo, alle 11, a Palazzo di Toppo Wassermann

Giovedì 17 Novembre

Il Ministero dell’università e della ricerca accredita la Scuola Superiore dell’Ateneo

L’istituto di eccellenza ha soddisfatto tutti i requisiti di qualità ministeriali. Il diploma di licenza è equiparato al master di secondo livello