Lunedì 16 dicembre nel polo scientifico dell’Ateneo

Scenari economici per il futuro: economia ecologica e decrescita

Ne parla a Udine Mauro Bonaiuti

“La grande transizione: scenari economici per il futuro” è il titolo della conferenza, aperta a tutti gli interessati, che Mauro Bonaiuti, pioniere in Italia della riflessione attorno alla decrescita e all’economia ecologica, terrà all’Università di Udine lunedì 16 dicembre dalle 9.30 alle 11.30 presso l’aula 11 del polo scientifico, in via delle Scienze 206 a Udine. Mauro Bonaiuti, tra i maggiori studiosi di Nicholas Georgescu-Roaegen, fondatore della bioeconomia, è docente a contratto all’Università di Torino di economia e sostenibilità.

La conferenza è organizzata nell’ambito delle attività dei corsi di laurea in Scienze per l’ambiente e la natura, Scienze e tecnologie per l’ambiente e il territorio e Scienze e tecnologie agrarie dell’Università di Udine. Coordina l’iniziativa Lucia Piani, ricercatrice di economia ed estimo rurale dell’ateneo di Udine.

Sullo stesso tema

Venerdì 15 Novembre

Alla Cop29, a Baku, l'Ateneo in rappresentanza della Rete delle università per lo sviluppo sostenibile

Illustrato il Manifesto “Università per lo sviluppo sostenibile del Paese” messo a punto a Udine nel meeting nazionale della Rete del giugno scorso

Domenica 9 Giugno

"L'om paron e vitime", i cambiamenti ambientali della nostra epoca

L'11 giugno, alle 10.30, a Palazzo Antonini, seminario e omaggio alla figura di don Pietrantonio Bellina e al suo pensiero sul rapporto tra uomo e Terra

Giovedì 2 Novembre

Carpooling, premiati gli studenti autori di logo e claim

Cristiano Maria Vulcano e Valentino Portelli hanno vinto il concorso relativo al servizio di condivisione auto attivato dall’Ateneo friulano