Appuntamento lunedì 10 marzo a Pordenone

Organizzazione aziendale: chiave per il successo delle imprese

Confronto su nuovi modelli di gestione e presentazione del volume
di Giovanni Costa, Paolo Gubitta e Daniel Pittino

“Progettare le organizzazioni tra efficienza, innovazione e cambiamenti” è il titolo dell’incontro organizzato dalla sede pordenonese dell’Università di Udine e dall’Unione industriali di Pordenone, in programma a Pordenone lunedì 10 marzo alle 17, presso la sede dell’Unione industriali in Piazzetta del Portello 2. Sarà proposto un confronto a tutto tondo sui temi della progettazione organizzativa, come elemento alla base del successo delle aziende. Interverranno Marco Camuccio, presidente del Gruppo Giovani di Unindustria Pordenone, Sabrina Matteazzi, responsabile del personale dell’Ospedale di Motta di Livenza, e i docenti Giovanni Costa e Paolo Gubitta dell’Università di Padova e Daniel Pittino dell’Università Udine, autori della terza edizione del volume “Organizzazione aziendale. Mercati, gerarchie e convenzioni” edito da McGraw-Hill.

L’incontro sarà «un’occasione ideale – sottolinea Giancarlo Lauto, ricercatore del Dipartimento di scienze economiche e statistiche e organizzatore dell’incontro - per condividere nuovi modelli per interpretare la realtà, che possano aiutare imprenditori e manager a prendere decisioni complesse».

La progettazione organizzativa «permette di gestire – spiega Lauto - esigenze all’apparenza inconciliabili come efficienza e innovazione, controllo e creatività, competizione e collaborazione, tecnologie e persone, emotività e razionalità, prossimità e globalità, grande scala e pezzi unici». «Queste sfide – commenta Giovanni Costa, docente di strategia d’impresa dell’Università di Padova e vice-presidente del consiglio di gestione di Intesa Sanpaolo – riguardano tutte le imprese, private o pubbliche, grandi o piccole. Combinare queste polarità e trasformarle in valori e risultati sono le grandi sfide dell’organizzare».

Sullo stesso tema

Lunedì 17 Giugno

Dove va la ricerca in economia? Workshop internazionale

Summit di economisti di nove Paesi il 20 e 21 giugno, dalle 9.30, a Palazzo Antonini

Mercoledì 17 Aprile

L’impatto dello smart working sul mercato del lavoro e sull’assetto urbano

Il 18 aprile, alle 14.30, nell’aula Strassoldo, con Jacques-François Thisse, professore emerito dell’Università Cattolica di Lovanio

Giovedì 4 Aprile

Lavoro in Fvg, esperienze a confronto

Tavola rotonda martedì 9 aprile, alle 16.15, in via Gemona a Udine, con i risultati di un’indagine e testimonianze di laureati e aziende