Prima di curare gli altri, è necessario imparare a prendersi cura di sé
Benessere mentale, due eventi dedicati a studenti, dottorandi e specializzandi di area medica
Giovedì 2 e venerdì 3 ottobre su piattaforma Zoom
Ansia da prestazione, stress, studio, responsabilità, aspettative. La vita universitaria e la formazione in area medica mettono continuamente alla prova equilibrio ed energie personali. Ma chi impara a prendersi cura di sé è più pronto ad affrontare sfide, costruire relazioni sane e, un domani, anche a prendersi cura degli altri al meglio delle proprie possibilità.
Lo sa bene l’Università di Udine che proprio su questo tema nevralgico, nell’ambito di HealthModeOn, progetto nazionale del programma Pro-Ben finanziato dal Ministero dell’università e della ricerca, lancia due appuntamenti online dedicati al benessere mentale con interventi di docenti, psicologi e professionisti della salute.
· Giovedì 2 ottobre, dalle 15 alle 17: “Cura di sé, cura degli altri. I percorsi dell’Università di Udine per il tuo benessere mentale”, pensato per specializzandi e dottorandi di area medica. A link (Codice d’accesso:326508)
Venerdì 3 ottobre, alle 16 alle 18: “Come ti senti, davvero? Servizi e strumenti dell’Università di Udine per il tuo benessere mentale”, rivolto a tutte le studentesse e gli studenti dell’Ateneo. Al link (Codice d’accesso:215335).
Due occasioni preziose per parlare apertamente di salute mentale, presentare i servizi già attivi all’Ateneo friulano a supporto degli studenti e illustrare i nuovi percorsi digitali a disposizione della comunità studentesca. Perché una buona salute emotiva è il primo fondamentale passo per vivere, studiare meglio e, per chi intraprende la professione medica, curare, un domani, con maggiore consapevolezza.
Voci e temi al centro
Saluti istituzionali e interventi scientifici si alterneranno a esperienze pratiche e strumenti concreti: dai servizi di supporto psicologico e di inclusione per bisogni educativi speciali, alla presentazione del nuovo percorso on-demand Bene in Mente fino alle strategie per promuovere salute e benessere anche nei luoghi di cura.
Come partecipare
I webinar sono gratuiti e accessibili su piattaforma Zoom. Un’occasione per fermarsi, chiedersi “Come mi sento, davvero?” e scoprire che prendersi cura di sé è il primo passo per costruire il proprio futuro.