Appuntamento organizzato dalla Scuola Superiore dell’Ateneo

Beni culturali: il ruolo dei musei nella conservazione, fruizione e valorizzazione

Incontro martedì 29 gennaio, ore 15.30, sala Florio di Palazzo Florio a Udine

Incontro sul tema “Conservazione, fruizione e valorizzazione dei beni culturali: il ruolo dei musei” all’Università di Udine, martedì 29 gennaio, alle 15.30, nella sala Florio di Palazzo Florio, in via Palladio 8 a Udine. Al seminario, organizzato dalla Scuola Superiore dell’Ateneo, interverranno Giuseppe Bergamini, direttore del Museo diocesano di Udine; Marco Biscione, direttore dei Civici musei di Udine, e Marco Marpillero, docente di Legislazione dei beni culturali all’Ateneo friulano. Introduce Laura Montanari.

«L’appuntamento – spiega la professoressa Montanari – si inserisce nell’ambito del corso della Scuola Superiore sulla “Tutela dei beni culturali, ambientali e paesaggistici” e costituisce l’occasione, aperta anche a tutti gli interessati, per affrontare un tema, quello del ruolo dei musei, di particolare interesse e attualità».

Sullo stesso tema

Domenica 19 Marzo

La Scuola Superiore “di Toppo Wassermann” celebra i suoi allievi e inaugura l’anno accademico 2022/23

Cerimonia venerdì 24 marzo, alle 11, a Palazzo di Toppo Wassermann

Giovedì 17 Novembre

Il Ministero dell’università e della ricerca accredita la Scuola Superiore dell’Ateneo

L’istituto di eccellenza ha soddisfatto tutti i requisiti di qualità ministeriali. Il diploma di licenza è equiparato al master di secondo livello

Giovedì 29 Settembre

La natura del tempo: conferenza di Carlo Rovelli alla Scuola Superiore dell’Ateneo

Il 30 settembre, alle 17.30, nell’aula “Strassoldo” del polo di via Tomadini 30