Quattro le lingue a scelta: francese, inglese, spagnolo, tedesco

“Certamen-te”, prima gara di traduzione per studenti delle superiori

Una ventina di ragazzi si sfideranno lunedì 8 maggio, dalle 9, a Palazzo Antonini

Si chiama “Certamen-te” ed è la prima edizione della gara di traduzione per studenti delle scuole superiori organizzata dall’Università di Udine che si terrà lunedì 8 maggio. Parteciperanno una ventina di allievi degli istituti scolastici del territorio. Dovranno tradurre un brano utilizzando una delle quattro lingue previste: francese, inglese, spagnolo, tedesco. La sfida si terrà, con inizio alle 9, nell’aula 1 di Palazzo Antonini, (via Petracco 8, Udine).

Chiuderà l’evento il saluto di Fabiana Fusco, direttrice del Dipartimento di Lingue e letterature, comunicazione, formazione e società che, assieme alla Scuola superiore “di Toppo Wassermann” dell’Ateneo, ha organizzato la gara. La commissione giudicatrice, che ha anche preparato le prove, sarà composta da docenti del dipartimento. La cerimonia di premiazione si svolgerà il 18 maggio.

Sullo stesso tema

Mercoledì 26 Giugno

Mediazione culturale, nuovo indirizzo internazionale francese con doppio titolo di laurea

Il corso di laurea ha attivato il percorso in “Studi interculturali italo-francesi” con l’Università Clermont-Auvergne di Clermont-Ferrand

Lunedì 17 Giugno

Traduzione e mediazione culturale fra le lauree magistrali di eccellenza selezionate dalla Commissione europea

Inserita nella rete “European masters in translation” che riunisce i migliori corsi di studio nell’ambito della traduzione

Lunedì 15 Aprile

Scrivere e tradurre in lingua francese

Il 16 e 18 aprile quattro conferenze con specialisti a Palazzo Antonini. Sarà presentata l’esperienza dello “scrivano pubblico”, riproposta in Francia per contrastare l’analfabetismo funzionale e il divario digitale