Cinque per mille: anche quest'anno può essere dato all'Ateneo

Per sostenere l’Università di Udine è necessario
scrivere il codice fiscale nell’apposito spazio

        Anche quest’anno ogni cittadino potrà dare il proprio sostegno all’università di Udine. La finanziaria 2007, infatti, prevede che tutti i contribuenti possano destinare anche alle università, attraverso le prossime dichiarazioni dei redditi, i ricavati del 5 per mille dell’imposta sulle persone fisiche. L’università di Udine, ha deciso che tutti gli eventuali contributi saranno destinati integralmente ed esclusivamente a favore dei servizi per gli studenti e, in particolare, per potenziare ulteriormente le infrastrutture di laboratorio e i servizi bibliotecari.
 
        Il meccanismo di destinazione della quota ricalca quello dell’8 per mille, ma non è in contrasto con esso, ovvero non sottrae fondi alle confessioni religiose. Inoltre non comporta alcun onere economico aggiuntivo da parte del contribuente. Chi desidera sostenere l’Università di Udine dovrà indicare il codice fiscale (80014550307) dell’ateneo nell’apposito spazio dei modelli di dichiarazione dei redditi. La lista completa dei codici è consultabile sul sito dell’Agenzia delle entrate. Nella scheda per la scelta della destinazione del 5 per mille dell’Irpef il contribuente può indicare una sola destinazione tra le quattro aree previste: università e ricerca, no profit, ricerca sanitaria, iniziative sociali comunali. Tutti coloro che volessero destinare questa forma di finanziamento all’università di Udine, devono quindi indicare esplicitamente la propria scelta nell’apposito spazio.

Sullo stesso tema

Venerdì 15 Maggio

Cinque per mille all'Ateneo: sabato 16 maggio banchetto informativo

A disposizione degli interessati, all’ingresso della Galleria Bardelli in via Paolo Canciani

Lunedì 27 Aprile

Cinque per mille all'Università di Udine

Un modo concreto e diretto per sostenere ricerca e istruzione

Giovedì 8 Maggio

5 per mille all'Università di Udine: un sostegno concreto e gratuito alla ricerca e ai giovani

Sabato 10 e sabato 17 maggio nel cuore di Udine banchetti informativi a disposizione di tutti i cittadini