Collaborazione scientifica internazionale: domani intesa con l'Istituto nazionale di chimica di Lubiana

Martedì 22 ottobre a Lubiana firma dell’accordo di cooperazione
tra l’Università di Udine e l’ente di ricerca sloveno

Domani, martedì 22 ottobre, alle 11.30, presso l’Istituto italiano di cultura di Lubiana, l’Università di Udine e l’Istituto nazionale di chimica della Slovenia sottoscriveranno un accordo quadro di cooperazione scientifica. L’intesa sarà firmata dal rettore dell’Ateneo, Alberto Felice De Toni, e dal direttore dell’Istituto, Janko Jamnik, alla presenza alla presenza dell’Ambasciatrice d’Italia in Slovenia, Rossella Franchini Sherifis, del responsabile dell’Istituto italiano di cultura di Lubiana, Angelo Izzo, e della direttrice dell’Agenzia ex-Ice (Istituto per il commercio con l’estero) di Lubiana, Alessandra Rainaldi.

Per l’Istituto nazionale di chimica della Slovenia presenzieranno anche la presidente del comitato scientifico, Simona Golic Grdadolnik, e il coordinatore di uno dei gruppi di ricerca, Albin Pintar. La delegazione dell’Università di Udine comprenderà anche la delegata per l’internazionalizzazione, Antonella Riem; il delegato per i rapporti internazionali del Consiglio d’amministrazione, Paolo Petiziol; il direttore del dipartimento di Chimica, Fisica e Ambiente, Alessandro Trovarelli.

 

Sullo stesso tema

Mercoledì 26 Marzo

Giochi della chimica per le scuole superiori, all’Ateneo la finale regionale

Sabato 29 marzo, dalle 10.30, nelle aule informatiche del polo scientifico

Lunedì 14 Ottobre

Internazionalizzazione: tutte le opportunità per studenti, ricercatori e professori

Dai viaggi studio ai programmi intesivi, dall’Erasmus alla mobilità per docenza, dalle tesi di laurea ai tirocini ai periodi di ricerca

Domenica 24 Settembre

"I giovani e la Chimica in Fvg", convegno con scuole e aziende

Mercoledì 27 settembre, dalle 9, al polo scientifico dei Rizzi