Mercoledì 19 dicembre, alle 15, polo dei Rizzi a Udine

Dai ponti pedonali al ponte di Messina, conferenza di architettura all'Ateneo friulano

Interviene Enzo Siviero dell’Università Iuav di Venezia

“Dai ponti pedonali, per una rigenerazione urbana, al ponte di Messina, quale motore di sviluppo per l’Italia meridionale”. È il titolo del seminario che Enzo Siviero, dell’Università Iuav di Venezia, terrà all’Università di Udine mercoledì 19 dicembre, alle 15.30, nell’aula A del polo scientifico, in via delle Scienze 206 a Udine. L’incontro, introdotto da Stefano Sorace, fa parte del ciclo di seminari didattico-divulgativo tenuti da esperti nazionali, organizzati per il decennale di Architettura all’Ateneo friulano. 

Il professor Enzo Siviero è ordinario di Tecnica delle costruzioni presso l’Università Iuav di Venezia. Ha svolto attività di ricerca sul cemento armato precompresso, sulla gestione della realizzazione di opere strutturali e la loro durabilità nel tempo, sulla conservazione, il restauro e il consolidamento dei manufatti stradali. Le linee di studio seguite nell’ultimo periodo privilegiano nuovi ambiti relativi al rapporto architettura-strutture, ai materiali innovativi, alla lettura strutturale delle costruzioni, alla sperimentazione sui materiali e sulle strutture. Su queste tematiche è autore di oltre 350 pubblicazioni. Svolge attività di progettazione strutturale e architettonica principalmente nel settore dei ponti e delle infrastrutture civili. Dal 2007 è vice presidente vicario del Consiglio universitario nazionale (Cun) e rappresentante per l’area Ingegneria Civile e Architettura.

 

Sullo stesso tema

Lunedì 25 Novembre

Costruire nel tempo: disegno, restauro e progetto in dialogo

Convegno il 28 e 29 novembre nella Torre Santa Maria a Udine

Venerdì 25 Ottobre

Ripensare il borgo storico di Paluzza, i progetti degli studenti di architettura

Presentazione domani, sabato 26 ottobre, dalle 10, in municipio

Domenica 29 Settembre

Welcome day di architettura, allestite due mostre al polo scientifico

Il 2 ottobre, alle 14.30, apertura all’auditorium della Biblioteca scientifica, con la lectio magistralis di Franco Purini, seguirà l’inaugurazione di due mostre al piano terra del polo scientifico