3000 prenotazioni: primato storico

Giornate scientifiche 2004 da record. Si chiude con matematica e sport

Honsell premierà i vincitori della gara di matematica

        Sarà il rettore Furio Honsell a premiare i vincitori dell’ormai tradizionale gara di matematica a squadre tra scuole superiori della provincia di Udine inserita anche quest’anno nel programma delle Giornate di diffusione della cultura scientifica dell’ateneo friulano giunte ormai in dirittura d’arrivo. La competizione, organizzata in collaborazione con la sezione udinese di Mathesis, Società italiana di scienze matematiche e fisiche, si terrà nell’aula Magna di p.le Kolbe, venerdì 2 aprile, con inizio alle ore 15. Parteciperanno sei squadre, ognuna composta da sette studenti, in rappresentanza dei Licei scientifici “Copernico” e “Marinelli” di Udine, “Einstain” di Cervignano del Friuli, “Magrini” di Gemona, “Martin” di Latisana, e dell’ITI “Malignani” di Udine. Davanti alla propria tifoseria composta da colleghi di banco, insegnanti, parenti e amici, i ragazzi si contenderanno la coppa di primo classificato che il rettore consegnerà nelle mani dei più bravi nel corso della cerimonia di premiazione, alle 17.30.

             Dopo la gara, sempre nell’aula Magna, si terrà la tavola rotonda “La meccanica nello sport”. Relazioni introduttive di Pietro E. di Prampero, presidente del corso di laurea in Scienze motorie dell’Università di Udine, che parlerà della “Laurea in Scienze motorie: paradigma di multidisciplinarietà”, e Paolo Pascolo, delegato del rettore per la Divulgazione scientifica, che tratterà della “Bioingegneria al servizio dello sport”. Interverranno, tra gli altri, l’ex campione italiano di salto in alto Enzo Del Forno, i professori della facoltà di Medicina dell’ateneo udinese, Guglielmo Antonutto, docente di Fisiologia dello sport e Carlo Capelli, docente di Fisiologia umana, Stefano Stefanel, dirigente scolastico.

         La XIV edizione delle Giornate di diffusione della cultura scientifica e tecnologica dedicata quest’anno al tema “Energia e vita”, si chiude sabato 3 aprile con un bilancio lusinghiero. Quasi 3000 le prenotazioni provenienti da scuole elementari, medie e superiori di tutta la regione. La partecipazione di bambini, studenti e insegnanti ha superato di circa l’8 per cento la quota di 2700 prenotazioni raggiunta l’anno scorso. Ben 67 gli istituti scolastici coinvolti nella manifestazione organizzata dall’Università in collaborazione con Regione, ministero dell’Istruzione, dell’università e della ricerca, Provincia e Comune di Udine, Direzione scolastica regionale, Istituto regionale ricerca educativa, Liceo Classico “Stellini” di Udine, Licei scientifici “Copernico” e “Marinelli” di Udine, “Grigoletti” di Pordenone e “Magrini” di Gemona, Istituti tecnici “Malignani” di Udine e “D’Aronco” di Gemona.

Sullo stesso tema

Giovedì 12 Novembre

Al via la mostra “Giochi, esperimenti, idee”, la scienza a portata di bambini

Già prenotate le visite di oltre 1500 allievi delle scuole primarie e secondarie

Lunedì 17 Marzo

Al via la mostra "Giochi, esperimenti, idee", vent'anni di scienza fai da te per bambini e ragazzi

Fino al 1° aprile sarà visitata da duemila allievi di una ventina di scuole primarie della regione Inaugurazione mercoledì 19 marzo, alle 15, all’istituto “Stringher” a Udine

Lunedì 4 Aprile

Imparare giocando, l'Università apre le porte a 1200 piccoli scienziati

Inaugurata la mostra “LabGEI” con laboratori, esperimenti e giochi